Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La dichiarazione del presidente Spacca in merito alla ricostruzione e la finanziaria

| ANCONA - Un passo in avanti, ma bisogna aumentare le risorse previste. Appello a tutti i parlamentari marchigiani: incontro a breve

La proposta della legge finanziaria prevede un articolo (art. 141) per gli interventi nelle zone terremotate di Marche e Umbria, destinando 50 milioni di euro per il 2007 e 25 milioni per i successivi anni 2008 e 2009.

“Si tratta – ha dichiarato il presidente Gian Mario Spacca - di un rifinanziamento della legge 61, che ci consente un passo in avanti ed “una boccata di ossigeno”, non solo per il prossimo anno.

Così come è positivo che il Governo si sia anche impegnato a riconfermare, con un provvedimento di prossima emanazione, la proroga della riscossione, per il 2007, degli oneri fiscali e contributivi (busta pesante), sospesi in conseguenza del sisma.

Ritornando all’articolo previsto nella proposta della Finanziaria, voglio sottolineare il significato positivo di aver previsto in quel contesto l’intervento, come rifinanziamento della legge 61 del terremoto, mentre negli ultimi due anni abbiamo potuto utilizzare solo una piccola quota che derivava dal Fondo destinato alla Protezione civile.

Detto questo, considerando la ripartizione prevista dalla legge 61, alle Marche saranno destinati 17,5 milioni di euro nel 2007 e 35 milioni nel prossimo triennio. Per questo ho parlato di “boccata d’ossigeno”, perché se apprezziamo lo sforzo fatto dal Governo, in un difficilissimo quadro finanziario, è pur vero che si tratta di una somma ancora non adeguata alle reali esigenze delle Marche.

Per questo, è necessario che in sede di dibattito parlamentare, ci sia un’iniziativa per prevedere una somma più ingente.

In proposito, sarà fondamentale che accanto all’azione dei parlamentari marchigiani, ci sia un contributo reale dalla società civile e dalle organizzazioni di categoria.

Da parte nostra si procederà alla convocazione di un incontro nei prossimi giorni per esplicitare questa richiesta e costruire insieme un percorso di impegno comune.”

02/10/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati