Sostegno psicologico ai pazienti
| CIVITANOVA MARCHE Un nuovo servizio presso la casa di cura privata Villa dei Pini
Offrire sostegno e consulenza psicologica ospedaliera ai pazienti: è questo il nuovo servizio attivato presso la casa di cura privata Villa dei Pini ed affidato alla psicologa Katia Marilungo. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere attivamente il cambiamento dei pazienti e dei loro familiari, cercando di interpretare al meglio i loro bisogni ed è affiancato da una pratica clinica incentrata sul paziente che faccia leva sugli strumenti della comunicazione, delle relazioni interpersonali, dell’informazione. Il nuovo servizio è stato introdotto all’interno del modulo di oncologia e all’interno dell’R.S.A. “Villa Margherita”.
All’interno del modulo di oncologia la sofferenza psichica è un problema esteso alla maggior parte dei pazienti: la presenza dello psicologo consente ai malati di segnalare la propria condizione di sofferenza ed ottenere un sostegno mirato; i familiari, invece, possono contare sull’aiuto della psicologa per maturare con consapevolezza le scelte necessarie a mantenere la loro qualità di vita.
Nell’R.S.A. “Villa Margherita” l’attività della psicologa comprende sia una fase diagnostica che una terapeutica. Mentre la prima riguarda tutti i pazienti – o loro familiari qualora i pazienti non abbiano sufficienti capacità cognitive – quella terapeutica è una fase che riguarda solo una parte dei pazienti che vengono avviati ad un percorso specifico.
All’interno della Clinica, infine, è stata avviata anche un’attività ambulatoriale libero professionista di consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare relativa al trattamento delle varie problematiche connesse ad eventi critici del ciclo vitale oltre ad un’attività di valutazione psicodiagnostica riguardante la personalità, la depressione, l’ansia, il deterioramento cognitivo.
All’interno del modulo di oncologia la sofferenza psichica è un problema esteso alla maggior parte dei pazienti: la presenza dello psicologo consente ai malati di segnalare la propria condizione di sofferenza ed ottenere un sostegno mirato; i familiari, invece, possono contare sull’aiuto della psicologa per maturare con consapevolezza le scelte necessarie a mantenere la loro qualità di vita.
Nell’R.S.A. “Villa Margherita” l’attività della psicologa comprende sia una fase diagnostica che una terapeutica. Mentre la prima riguarda tutti i pazienti – o loro familiari qualora i pazienti non abbiano sufficienti capacità cognitive – quella terapeutica è una fase che riguarda solo una parte dei pazienti che vengono avviati ad un percorso specifico.
All’interno della Clinica, infine, è stata avviata anche un’attività ambulatoriale libero professionista di consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare relativa al trattamento delle varie problematiche connesse ad eventi critici del ciclo vitale oltre ad un’attività di valutazione psicodiagnostica riguardante la personalità, la depressione, l’ansia, il deterioramento cognitivo.
|
02/10/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati