Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ai giochi studenteschi la prima della classe e' Chiara Natali

| ANCONA - Tante medaglie per le Marche.

Promossi a pieni voti gli atleti marchigiani che hanno appena preso parte alla finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi delle scuole di 2° grado. La prima della classe è stata, ancora una volta, l'elpidiense Chiara Natali che sull'anello di Lignano Sabbiadoro ha fatto il vuoto nei 300 m. Ottimo anche il riscontro cronometrico dell'allieva del Liceo Scientifico "Einaudi" tesserata per l'Atletica Elpidiense Avis-Aido: 39.62 in batteria e 39.94 in finale.

Senza dimenticare che proprio sui 300 m, la quindicenne allenata da Milco Campus ha già al suo attivo la migliore prestazione italiana di sempre della categoria "Cadette": 39:44. Per la medaglia di bronzo nei 400 m alle Gymnasiadi 2006, ora il prossimo traguardo sono i Campionati Italiani Allievi di Fano (7-8 ottobre), in cui è in pole-position per il tricolore nel giro di pista. E a proposito di tricolore, alla due giorni di Lignano grande protagonista è stata anche la cadetta neo campionessa d'Italia dei 2000 m, Alessia Pistilli. La portacolori dell'Atletica Avis Macerata, studentessa dell'I.S. "C. Da Varano" di Camerino, nei 1000 m è, infatti, arrivata veramente ad un passo dalla medaglia più preziosa.

Malgrado una vistosa fasciatura alla coscia, la quindicenne di Matelica, ha lottato fino all'ultimo metro con le due accreditatissime Veronica Inglese e Valeria Roffino, aggiudicandosi l'argento con l'eccellente tempo di 3:00.62. Ottime anche le prove del settore maschile, molte nel segno dell'argento. Nei 300 m, secondo posto, ma prestazione maiuscola per il velocissimo Luca Santori, portacolori della Sangiorgese Tecnolift e allievo dell'ITIS Montani di Fermo, al traguardo dei 300 m in 35.51 (35.67 in batteria). Quasi oro anche per l'altro sangiorgese Matteo Prencipe (L.S.S. Calzecchi-Onesti Fermo), atterrato a 6,52 m nel salto in lungo. Sul secondo gradino del podio anche il promettente discobolo ascolano Daniele De Santis (ASA Ascoli - ITIS Fermi) che ha fatto volare il suo attrezzo a 47,28 m.

Medaglia di bronzo e nuovo personale per Giovanni Mantovani, allievo in forza allo Sport Atletica Fermo e studente del L.C. Caro di Fermo, che nei 110 hs ha fermato il cronometro a 14.64, in semifinale, e 14.79 in finale. Sul podio anche il saltatore in alto dell'Atletica Castelfidardo Matteo Sargentoni (I.S. Einstein Loreto) che superando l'asticella a 1,92 m ha conquistato il bronzo e anche il suo nuovo limite personale. Bene anche la staffetta 4x100 del L.S.S. Calzecchi-Onesti di Fermo (Sandro Felici-Matteo Prencipe-Roberto Di Ruscio-Umberto Ciucani), terza in 45.85. Tra gli altri risultati, da segnalare il quarto posto del pesista ascolano Mauro Biondi (12,75 m) e il sesto dell'osimano Massimiliano Strappato nei 1000 m (I.S. Corridoni-Campana - 2:36.76) e della velocista civitanovese Ilaria Giretti (Ist. Arte Cantalamessa MC - 12.79).

Settima, quindi, la discobola pesarese Sara Galli (I.T.A. Cecchi - 29,08 m). Medaglie e applausi anche per gli studenti/atleti diversamente abili della nostra regione: oro per l'elpidiense Manolo Mollani nel lungo, argento per il recanatese Michele Palanca nei 400 m e bronzo per l'ascolano Luis Nardilocchi nel peso.

02/10/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati