Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dimissioni del Presidente della Multiservizi. Per il Nuovo Psi un atto dovuto

San Benedetto del Tronto | "Nulla da eccepire sulla persona del dott. Nico, ma sarebbe auspicabile, per noi del Nuovo Psi, un atto di responsabilità da esprimersi attraverso sue personali dimissioni".

di Guendalina Taffoni, Renzi e Paolo Forlì *

Il presidente della Multiservizi Salvatore Nico


La vicenda “Multiservizi” sollevata giorni fa da Alleanza Nazionale ha messo in evidenza una situazione che non può lasciare indifferenti i soggetti politici, imprenditoriali ed istituzionali di San benedetto del Tronto. Occorre ricordare che l’elezione del dott. Salvatore Nico in qualità di presidente fu una scelta discrezionale e personale dell’ex sindaco Martinelli non concordata con i partiti del centro-destra.

Dopo le dimissioni di Martinelli da sindaco, e oggi anche da consigliere comunale, l’attuale presidente della MS (società che per il 99% è di proprietà del Comune e che, ricordiamolo, riveste un ruolo importantissimo nelle dinamiche economiche di San Benedetto del Tronto) non rappresenta più alcuna volontà politica, ma esclusivamente se stesso.

Nulla da eccepire sulla persona del dott. Nico, che è umanamente degna e meritevole di stima, ma da parte sua, considerato il fatto che non può più contare su una maggioranza del CdA che da cinque mesi non svolge un regolare direttivo, sarebbe auspicabile, per noi del Nuovo Psi, un atto di responsabilità da esprimersi attraverso sue personali dimissioni.

A norma dello statuto vigente, infatti, in caso di dimissioni del presidente resterebbero in carica tre amministratori del CdA senza che necessariamente esso decada. Al contrario, se si dimettessero due consiglieri sugli attuali quattro (come è probabile stante la attuale situazione di ingovernabilità, a causa delle palesi contraddizioni tra il personale ed il presidente), il CdA decadrebbe immediatamente con inevitabile subentro di un CdA di sinistra.

Essendo quest’ultima ipotesi da scongiurare per la malagestione dimostrata dalla sinistra quando ha tenuto il timone della Multiservizi, resta da sperare in un atto di coerenza da parte del presidente Nico, che in questo modo denoterebbe coerenza e buonsenso, e godrebbe del plauso di tutta la città.

* Segretari Comunali e  Capogruppo Consiliare Nuovo Psi

17/10/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati