Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sentina. Per il maneggio abusivo un'altra denuncia dal Comitato di Indirizzo alla Magistratura

San Benedetto del Tronto | Al mancato rispetto di sequestri, verbali e ingiunzioni di rispristino il titolare ha aggiunto l'ampliamento degli impianti. Da qui una nuova denuncia alla magistratura.

di Carmine Rozzi

Parte dell'area posta sotto sequestro.

L’istituzione di un corpo di “guardie volontarie ecologiche” per la Sentina. Questo uno dei punti discussi ed approvati nell’ultima riunione del Comitato di Indirizzo dell’Oasi Naturale presieduto da Pietro D’Angelo. Le persone interessate a farne parte si possono rivolgere al Comune, settore Ambiente. Dopo aver frequentato un corso di formazione finanziato da una legge regionale del ’92 si diventa parte integrante del corpo e si va a prestare l’opera in tutta la zona preservata per segnalare abusi, infrazioni e quant’altro venga considerato non corrispondente con le leggi e le restrizioni vigenti per il territorio in questione.

Un altro punto all’ordine del giorno è stato quello di dare esecuzione alla delibera nr. 279 del 2003 dell’allora Sindaco Domenico Martinelli promossa dall’assessore di quel tempo Marco Lorenzetti che vietava l’accesso della riserva ai non residentI. Ironia della sorte, si ricorderà che in quella occasione l’attuale maggioranza fece una opposizione feroce al decreto, salvo ora riproporlo come vera e propria esigenza primaria. Rivisitare quella delibera è stato reso obbligatorio dalle numerose infrazioni che quotidianamente avvengono fino a giungere alla falsificazione dei permessi di accesso.

A tale proposito D’Angelo ci tiene a ringraziare pubblicamente la Forestale che ha di recente fornito a titolo gratuito una serie di pannelli con su riportati diverse nomenclature di divieti che quanto prima saranno installati nei punti nevralgici della zona. Il 14 dicembre del 2005 l’allora Presidente regionale dei Verdi D’Angelo fece una denuncia alla Magistratura illustrando tutta una serie di ripetuti e gravi abusi commessi dal possessore di un maneggio nella parte sud dell’oasi naturale.

A quell’atto seguì l’intervento massiccio della Finanza che sigillò una massa imponente di impianti abusivi. Il 23 maggio di quest’anno il Comune emise una ordinanza con la quale si intimava al denunciato (entro 90 giorni) il ripristino delle condizioni iniziale dell’area. A settembre gli uffici della Polizia municipale si sono recati sul luogo notificando al comune e verbalizzando il persistere della mancata ottemperanza all’obbligo di ripristino aggiungendo che, nel frattempo, il responsabile delle infrazioni aveva proceduto ad un ulteriore ampliamento delle costruzioni abusive.

Da qui il Comitato di indirizzo ha ritenuto opportuno indirizzare un nuovo esposto alla Magistratura e un sollecito all’assessore Provinciale all’Ambiente Travanti. Il contratto di affitto con scadenza al mese di novembre per il terreno in questione non è stato rinnovato da parte della provincia per cui a breve scatterà anche l’accusa di occupazione indebita di suolo pubblico e tutelato.

”E’ una gravissima sequela di abusi reiterati in spregio a delibere, sequestri e verbali – afferma Pietro D’Angelo – che nel tempo può diventare un pericoloso precedente “. Nel frattempo il Comitato di Indirizzo, in attesa di quella definitiva, ha trovato la sua sede fisica nei locali presso la sede dell’ex municipio in Via Mazzini lasciati liberi dal Corpo della Forestale che è traslocata nella palazzina a fianco del mercato ittico.

17/10/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati