Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia e Poste Italiane insieme per i piccoli Comuni: due incontri sul territorio

Ascoli Piceno | L’accordo contempla infatti per i Comuni che aderiranno l’abbattimento dei costi per prodotti postali di mercato, la possibilità di utilizzare la rete postale per sviluppare ulteriori servizi in campo sociale

Provincia e Poste Italiane illustreranno ai Comuni in due incontri sul territorio l’accordo-quadro che offre servizi integrati ed innovativi agli enti locali, specialmente a vantaggio delle aree montane e dell’entroterra. Il primo incontro si svolgerà martedì 17 ottobre alle ore 16 al circondario di Amandola, il secondo è previsto per giovedì 19 ottobre, sempre alle 16, nella sala “Urbani” della scuola elementare del comune di Pedaso.

Il dirigente della Provincia Gianni della Casa e Marina Vita, responsabile commerciale Poste Italiane, spiegheranno in dettaglio i contenuti della convenzione che prevede agevolazioni ed interessanti opportunità, specie per i piccoli Comuni, chiamati a fronteggiare con poche risorse le esigenze della comunità locale. L’accordo contempla infatti per i Comuni che aderiranno l’abbattimento dei costi per prodotti postali di mercato, la possibilità di utilizzare la rete postale per sviluppare ulteriori servizi in campo sociale come, ad esempio la consegna a domicilio di medicinali per gli anziani e la promozione gratuita delle attività culturali e turistiche.

In particolare saranno accordati forti sconti sui costi per quegli enti locali che aderiranno all’accordo in forma aggregata: di qui l’importanza di approfondire la conoscenza di tutte le modalità offerte dal protocollo di intesa e di agire in sinergia.

15/10/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati