Finanziaria: un documento bipartisan per sopprimere l'Art. 77
Fermo | Approvato dalla commissione comunale per l'istituzione della nuova Provincia: ma di fatto l'art 77 ormai non fa già più paura
di Pierpaolo Pierleoni
Stralciare l’Articolo 77 della Finanziaria. E’ la richiesta che arriva da più parti politiche fermane e che sarà inoltrato a Roma da esponenti di entrambi gli schieramenti politici. Un documento da inviare al Governo Prodi, deciso dalla Commissione comunale di Fermo sulla nuova Provincia, presieduta da Giovanni Lanciotti. All’incontro, presenti i capigruppo del consiglio comunali, i consiglieri regionali Franza Romagnoli e Rosalba Ortenzi, un delegato dell’assessore regionale Paolo Petrini, il consigliere provinciale Fabrizio Cesetti e il segretario provinciale Udc Massucci.
La richiesta è quella di un emendamento che sopprima definitivamente l’Art.77, dopo che già nei giorni scorsi era stato stralciato il primo comma. Nella Capitale, martedì si riunirà la prima Commissione, quella degli Affari costituzionali, e giovedì la quinta, al bilancio. Il rischio, in realtà, per il Fermano, sembra essere scampato, con o senza articolo 77. Il suo stralcio sarebbe più che altro un atto logico, dato che, privato del suo primo comma e dell’art 33 al quale rimandava, tale passaggio della Finanziaria non ha ormai di fatto ragion d’essere.
Così recita: “L’organizzazione degli uffici periferici statali sui territori delle istituende province di Monza, Barletta-Andria-Trani e Fermo, in deroga a quanto disposto dalle leggi istitutive del 2004, resta disciplinata dagli articoli 33, 34 e 35 della presente legge. Resta sospeso ogni procedimento amministrativo in contrasto con le disposizioni dei predetti articoli”. Insomma, decaduto l’Art. 33, che limitava l’istituzione di uffici dello Stato sotto i 200.000 abitanti per Provincia, con un art. 34 ed un 35 che solo marginalmente toccano il Fermano, di fatto gli elementi di preoccupazione non esistono più. L’Art. 77 rimanda a qualcosa che di fatto non può più impensierire. Probabile comunque che a questo punto venga stralciato, non avendo più ragion d’essere, come confermato anche dall’on. Massimo Vannucci ieri nel corso di una conferenza stampa.
|
14/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati