Luigi Cava: Più Tasse per fare Clientelismo
San Benedetto del Tronto | "E' emblematico l'assordante silenzio del Vicesindaco con delega al Bilancio su una materia di sua competenza".
di Luigi Cava*

Luigi Cava, coordinatore comunale AN
"La cosiddetta “tassa di scopo”, paventata dall'attuale amministrazione comunale, non è altro che un trucco per mascherare l'esigenza della sinistra di ottenere maggiori entrare finalizzate a finanziare quella politica clientelare che ha sempre caratterizzato la sinistra al governo della città. Sostenere che dovranno pagare di più i cittadini domiciliati in zone in cui sono state realizzate opere di riqualificazione come il Lungomare, Viale De Gasperi, Piazza Cristo Re, Piazza San Filippo, Viale II Moretti, Via Montebello, Via XX Settembre, Via Mare, Piazza Nardone, Viale Buozzi etc.,
E' come dire che per l'asfalto delle strade dovrebbero essere esentati coloro che non hanno un'auto, o per l'assistenza sanitaria pagare solo chi sta male, o per la pista ciclabile solo chi va in bicicletta. Ma pur accogliendo la linea che la sinistra intende adottare, resta da comprendere se l'accrescimento dei costi per chi vive in zone riqualificate verrà controbilanciato da un decremento dei costi per chi vive in zone degradate della città.
Perchè se così non fosse, l'operazione “spillasoldi” della sinistra risulterebbe solo pretestuosa e finalizzata ad avere soldi freschi per il foraggiamento di quell'incredibile mondo di strutture
parallele alla sinistra rappresentate da consulenti, associazioni di categoria, tecnici e cooperative rosse.
L'attuale governo locale ha già dato i primi evidenti segnali di tale strategia con assunzioni presso l'ente pubblico comunale di persone di partito, con superflui incarichi tecnici di evidente connotazione politica, con il ruolo assunto dalla Confesercenti, con il protagonismo di consulenti legati all'Unione ed all'ex sindaco Perazzoli.
Siamo solo all'inizio e faremo dura opposizione per scongiurare tale deriva, consapevoli del fatto che all'interno dell'Unione non esiste un confronto democratico causa l'asservimento di Margherita e Rifondazione Comunista alle determinazioni del partito dominante dei DS.
E' emblematico l'assordante silenzio del Vicesindaco con delega al Bilancio su una materia di sua competenza. I suoi incontri con i quartieri più che per la Partecipazione sembrano funzionali alla “evangelizzazione” dei cittadini ai dettami impartiti dal Sindaco e per nulla formatisi dal
confronto con i sambenedettesi".
* Coordinatore Comunale AN
|
14/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati