Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nominato il commissario ad acta per il piano di recupero del centro storico di Acquaviva Picena

Acquaviva Picena | Si tratta dell’ingegner Stefano Babini, dirigente del Servizio Interventi sismici, idraulici e di elettricità – Protezione civile deforestazione della Provincia di Ascoli Piceno.

La Giunta regionale ha deliberato di nominare commissario ad acta presso il Comune di Acquaviva Picena (AP), per l’adozione del Piano di recupero del centro storico, l’ingegner Stefano Babini, dirigente del Servizio Interventi sismici, idraulici e di elettricità – Protezione civile deforestazione della Provincia di Ascoli Piceno.

La nomina di Babini segue la richiesta del sindaco di Acquaviva Picena alla Regione Marche di un commissario ad acta per i fini sopra citati. Nella richiesta, datata 20 aprile 2006, il primo cittadino ha fatto presente che la nomina di un commissario era necessaria in quanto nelle sedute del Consiglio Comunale non era stato possibile provvedere all’adozione del Piano di recupero per mancanza del quorum strutturale.

Stabilito che è competenza della Regione Marche provvedere alla nomina del commissario ad acta, tra i vari funzionari interpellati, si è dichiarato disponibile ad adempiere a tale incarico l’ingegner Stefano Babini. Il commissario avrà a disposizione un tempo massimo di 365 giorni; potrà avvalersi della collaborazione di tecnici esperti di sua fiducia, qualora le competenti strutture comunali risultassero incompatibili con il compito da espletare; inoltre, potrà avvalersi, per pareri circostanziati, delle strutture provinciali e regionali e potrà utilizzare la documentazione amministrativa agli atti del Comune di Acquaviva Picena. Tutti gli oneri conseguenti a questa procedura sostitutiva saranno a totale carico del Comune di Acquaviva Picena.

13/10/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati