Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contributi alle scuole medie paritarie cattoliche

Porto San Giorgio | Intervento sul tema di Maria Diana Fioretti

di Maria Diana Fioretti


Le ferie sono terminate, i papà e le mamme tornano a lavorare, i loro bambini vengono portati alla Scuola Materna. Ebbene questa Amministrazione di Centrosinistra, che dovrebbe distinguersi per la grande sensibilità e di conseguenza per l’aiuto pratico che dovrebbero dare alle giovani coppie, in realtà deve ancora risolvere in seno alla maggioranza la questione “Contributi alle Scuole Materne Paritarie Gaetanine e Canossiane”. E’ Rifondazione Comunista che tiene in mano il “pallino” della questione e togliere il contributo a queste scuole, che hanno il peccato di essere Cattoliche, è diventato un cavallo di battaglia di questo Partito. Il Sindaco e la Margherita non hanno il coraggio di imporre quella che è la soluzione piu’ giusta, cioè lasciare tutto com’era, perchè la Convenzione con queste scuole, che è stata tacitamente rinnovata per 30 anni dalle varie Amministrazioni Comunali, è diventata, si può dire, “Legge”.

Anche se si volesse riscrivere una nuova Convenzione, basta tenere in considerazione tutti i servizi che queste Scuole Materne Paritarie offrono e che sono elencati nel P.O.F. (Piano Offerta Formativa) per dare in cambio dei contributi comunali. Se la nostra Amministrazione dovesse gestire in proprio i circa 150 bambini, attualmente iscritti, delle Gaetanine e Canossiane ci vorrebbe molto ma molto di più dei 20.000,00 Euro che dà. Ora poi Rifondazione Comunista non si accontenta più di togliere il 20% circa di contributi di cui parlava inizialmente, ma vuole eliminare totalmente i contributi per i bambini non residenti, che si aggirano intorno alla cifra di 3.000,00 Euro. Si tratta di una somma esigua ma di grande valore sociale perché i bambini non residenti sarebbero i figli di quelle giovani coppie sangiorgesi che sono state costrette ad andare ad abitare nelle zone limitrofe, come Salvano, Marina d’Altidona, Capodarco, San Michele, ecc., perché nella nostra città non ci sono abitazioni accessibili a loro per il “caro” prezzo, ma comunque continuano a gravitare socialmente a Porto San Giorgio, sia per il lavoro che per la loro famiglia di origine. Questa questione, inoltre, andrebbe a colpire in modo particolare le Scuole Canossiane, che messe così alle strette potrebbero rischiare di chiudere, con grave danno per la società sangiorgese.

Quindi questa Amministrazione di Centrosinistra non solo ha fatto pochissimo per le giovani coppie, ma ora vuole aggiungere questa “stangata”; insomma oltre al danno di non abitare più a Porto San Giorgio, si aggiunge anche la “beffa”.

E tutto questo accade nella nostra città perché Rifondazione Comunista detta legge e la “manina alzata” del Consigliere di questo Partito serve al Sindaco per far approvare in Consiglio proposte che non hanno certamente valore sociale. I Sangiorgesi comunque debbono stare tranquilli, perché l’Assessore di “Rifondazione” con i soldi risparmiati togliendoli alle Canossiane ed alle Gaetanine ci farà tutta “Cultura di Sinistra”, come è suo solito.

05/09/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati