Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Ludobus di San Benedetto al IX° incontro nazionale dei Ludobus e delle Ludoteche

San Benedetto del Tronto | Rappresenterà Marche e Abruzzo.

Per il terzo anno consecutivo il Ludobus della Cooperativa Sociale Systema di San Benedetto sarà presente all’incontro nazionale dei Ludobus e delle Ludoteche che, alla sua nona edizione, si svolgerà dal 27 al 30 settembre 2006 a Città di Castello.

L'incontro nazionale dei Ludobus e delle Ludoteche, promosso da ALI per Giocare (Associazione italiana dei Ludobus e delle Ludoteche), da Giona (Associazione nazionale delle città in Gioco) e dal CIL (Centro Internazionale Ludoteche), raccoglie ogni anno le migliori esperienze sul gioco fisso e itinerante con la presenza dei migliori Ludobus d'Italia e di moltissimi operatori del settore (ludotecari, animatori, esperti, amministratori, ecc.).

Quest’anno il Ludobus della Cooperativa Sociale Systema, chiamato a rappresentare ben due regioni (Marche e Abruzzo), proporrà alcuni dei diversi programmi di gioco sperimentati negli oltre 100 Comuni italiani (di Marche, Abruzzo, Umbria, Molise, Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Puglia) in cui è intervenuto con grande successo e partecipazione di pubblico.

Manuel Pucci e Francesco Ciarrocchi, i coordinatori della Cooperativa Sociale Systema, saranno inoltre presenti all'incontro nazionale in veste di responsabili di Uni.Co, il laboratorio di animazione socio-educativa dell'Università degli studi di Macerata (Facoltà di Scienze della Formazione), il quale rappresenta un'esperienza totalmente innovativa nel panorama nazionale della ricerca in ambito ludico.

Alla Cooperativa Sociale Systema sarà anche riservato uno stand informativo per pubblicizzare gli innovativi progetti Ludobus svolti in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili della Provincia di Ascoli Piceno e con l’assessorato ai Diritti dei Bambini della Provincia di Macerata e per promuovere le iniziative svolte dalla Ludoteca Comunale “Soqquadro” di San Benedetto del Tronto e dalla Ludoteca Comunale “Gli Amici di Lucignolo” di Porto San Giorgio, entrambe gestite dalla Cooperativa.

30/09/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati