Alitalia: Olandesi per acquisto partecipazioni statali
| ROMA - Questo prevede la riformulazione del piano industriale, promessso dal Governo a sindacati e vertici aziendali.
Entrano azionisti stranieri in Alitalia. Il nuovo piano che sara’ discusso in un vertice a Palazzo Chigi con Governo,azienda e sindacati, prevede la revoca del piano vendita dei due rami d’azienda (amministrativo e informatico) e la vendita di un pacchetto di partecipazioni statali ad azionisti olandesi. “Circa il 18% delle partecipazioni statali del Gruppo Alitalia ora in mano al Ministero del Tesoro per gestione e intermediazione della DeutscheBank, saranno presto acquistate da un importante Gruppo Olandese, che figura come nuovo azionista.
Al momento che il 49% delle azioni del Gruppo Alitalia, pari a un lordo complessivo di 13.300.000 di euro, rivenienti sia da azioni ordinarie che da obbligazioni convertibili di proprietà del Ministero del Tesoro, sono in mano al Governo, e’ in corso una trattativa di vendita per il 18-20% delle partecipazioni statali che seguono l’operazione di DeutscheBank. Una transazione quella del 18 settembre avviata per l’approvazione ratificata nell’ambito di un accordo comunitario sostenuto dall’ex presidente della CE e attuale premier Romano Prodi”.
E’ quanto afferma il segretario del Sindacato Unione Trasporti Pietro Zannoni, in attesa della convocazione decisiva dei sindacati da parte dell’esecutivo. “Tale procedura e’ stata accordata contemporaneamente all’avvio della transazione che prevede una diminuzione delle partecipazioni statali al di sotto del 50% di gestione del capitale. La cessione e la vendita delle obbligazioni saranno definite nel quadro di riodino dell’attuale piano indistriale che il Governo intende ridisegnare nell’incontro di Palazzo Chigi, del 10 ottobre.
La cessione delle quote di capitale sociale - attualmente di proprieta’ del Ministero - prosegue Zannoni - si attivera’ qualora nell’incontro tra Governo,sindacati e azienda, venisse decisa la sospensione definitiva con decreto di revoca dell’atto di cessione relativo alla vendita dei due settori, amministrativo e informatico, ai gruppi acquirenti Eds e Acetour,fortemente contestata dai sindacati. E’ pronto il nuovo piano di ricapitolazione indistriale che prevede la vendita del pacchetto azionario Alitalia agli Olandesi, al gruppo “France”, che fin d’ora ha accettato di acquistare una porzione del pacchetto delle partecipazioni Alitalia in gestione per conto di Deutschebank. Stanno mostrando interesse all’acquisto azionisti elvetici,che sarebbero pronti a partecipare con una quota di minoranza che si aggirerebbe intorno al 3-5% dell’intero pacchetto della proprieta’ del Ministero del Tesoro.
Al momento che il 49% delle azioni del Gruppo Alitalia, pari a un lordo complessivo di 13.300.000 di euro, rivenienti sia da azioni ordinarie che da obbligazioni convertibili di proprietà del Ministero del Tesoro, sono in mano al Governo, e’ in corso una trattativa di vendita per il 18-20% delle partecipazioni statali che seguono l’operazione di DeutscheBank. Una transazione quella del 18 settembre avviata per l’approvazione ratificata nell’ambito di un accordo comunitario sostenuto dall’ex presidente della CE e attuale premier Romano Prodi”.
E’ quanto afferma il segretario del Sindacato Unione Trasporti Pietro Zannoni, in attesa della convocazione decisiva dei sindacati da parte dell’esecutivo. “Tale procedura e’ stata accordata contemporaneamente all’avvio della transazione che prevede una diminuzione delle partecipazioni statali al di sotto del 50% di gestione del capitale. La cessione e la vendita delle obbligazioni saranno definite nel quadro di riodino dell’attuale piano indistriale che il Governo intende ridisegnare nell’incontro di Palazzo Chigi, del 10 ottobre.
La cessione delle quote di capitale sociale - attualmente di proprieta’ del Ministero - prosegue Zannoni - si attivera’ qualora nell’incontro tra Governo,sindacati e azienda, venisse decisa la sospensione definitiva con decreto di revoca dell’atto di cessione relativo alla vendita dei due settori, amministrativo e informatico, ai gruppi acquirenti Eds e Acetour,fortemente contestata dai sindacati. E’ pronto il nuovo piano di ricapitolazione indistriale che prevede la vendita del pacchetto azionario Alitalia agli Olandesi, al gruppo “France”, che fin d’ora ha accettato di acquistare una porzione del pacchetto delle partecipazioni Alitalia in gestione per conto di Deutschebank. Stanno mostrando interesse all’acquisto azionisti elvetici,che sarebbero pronti a partecipare con una quota di minoranza che si aggirerebbe intorno al 3-5% dell’intero pacchetto della proprieta’ del Ministero del Tesoro.
|
30/09/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati