Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio comunale: Steat, Valdaso e fiera di Natale

Fermo | Diversi i punti trattati, oltre agli assestamenti di bilancio; avanti il progetto per l'area di Rocca Monte Varmine

Questa settimana è tornato a riunirsi, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Fermo. Nella seduta di Martedì 26 Settembre, l’attenzione è stata puntata sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi. Dopo un'analisi dei programmi, si è proceduto all'approvazione delle variazioni di bilancio.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale urbano su gomma, riguardo al quale la Giunta Regionale ha riconosciuto al Comune di Fermo il servizio per 238.000 vettura/Km-anno e per un valore di 349.860 euro mediante scorporo dal trasporto pubblico extraurbano della Provincia di Ascoli Piceno gestito dalla Steat spa; è stato approvato di procedere all’affidamento del servizio ad una società a capitale misto pubblico privato da costituire fra la Steat e privati, affidando alla stessa Steat il compito di espletare la gara per la ricerca del socio privato.

E’ stato rinnovato l’affidamento del servizio dei parcheggi a pagamento alla Fermo Asite per una durata di anni 11, garantendo così la continuità del servizio e permettendo al concessionario di effettuare ed ammortizzare gli investimenti previsti per il miglioramento dello stesso. Inoltre si è deliberato di differenziare le tariffe nell’arco delle stessa giornata secondo un criterio di mercato che prevede l’aumento nelle zone e nelle ore in cui la domanda è più forte ed una loro diminuzione nelle altre fasce orarie.

Anche la variante urbanistica di copertura dei campi di bocce di Capodarco e Girola faceva parte dell’ordine del giorno del Consiglio Comunale che è stata approvata in via definitiva. I campi in oggetto saranno dotati di una struttura fissa, costituita da pannelli rigidi, coibentati e impermeabilizzanti si da permettere agli utenti di utilizzare la struttura tutto l’anno. Un altro argomento discusso, su interrogazione di un esponente di minoranza, è stato quello relativo all’istallazione delle antenne per telefonia, rispetto al quale il Comune di Fermo sta elaborando un Piano Regolatore delle Antenne che andrà a disciplinare le modalità, i tempi e i luoghi di installazione degli impianti con l'obiettivo specifico di garantire la copertura dei servizi ma al contempo assicurare le condizioni di massima cautela per le esposizioni della popolazione ai campi elettromagnetici.

Nella seduta di giovedì 28 Settembre, l’argomento principe è stato la ratifica dell’accordo di programma per il recupero e la riqualificazione urbana del comprensorio dell’area di Rocca Monte Varmine, ratificata lo scorso 31 Luglio. Con questa ratifica, si da effettivamente il via libera alla conclusione dell’iter del project financing che ora prevede, come prossimo passo, l’individuazione del soggetto attuatore mediante gara pubblica che verrà espletata dal Comune di Fermo in quanto proprietario del complesso. L’intervento è finalizzato al recupero e alla promozione dell’area di Rocca Monte Varmine mediante un’azione di recupero e di valorizzazione ambientale volta alla promozione turistica e paesaggistico-ambientale dell’intera vallata dell’Aso. A livello architettonico, gli interventi saranno limitati al restauro degli edifici esistenti mediante tecnologie e materiali a basso impatto ambientale. Per l’edificio monumentale della Rocca, il progetto del Comune di Fermo mira a potenziare le capacità turistiche e ricettive della struttura. Un Centro Conferenze e un Centro Fieristico sono invece previsti nella chiesa di Sant’Angelo in Piano.

Nella stessa seduta, si è deliberato di spostare la data di svolgimento della fiera di Natale al giorno 8 Dicembre, giornata coincidente con l’apertura delle festività natalizie. Inoltre, per ridare impulso alla manifestazione, si è deciso, in accordo con le Associazioni di categoria, di porre in essere dei miglioramenti nell’organizzazione della stessa, quali la modifica del percorso fieristico e l’attuazione di alcune tecniche per evitare l’abbandono in anticipo da parte degli operatori commerciali della fiera. Riguardo al percorso fieristico, Piazza del Popolo sarà esclusa dal circuito per essere riservata ad attività di tipo complementare (artistico-culturali, artigianali, ecc.), mentre al contempo sarà allungato il percorso in Via XX Settembre e in Via Roma.

In ordine alle problematiche connesse alla sanità locale, è stato deliberato di istituire una Commissione speciale di studio della quale faranno parte i rappresentanti di tutti i gruppi consiliari al fine di favorire un maggiore approfondimento delle questione inerenti l’organizzazione del servizio sanitario a Fermo e nel territorio fermano. Con la stessa logica, si è deliberato di istituire una Commissione speciale di studio in ordine alle problematiche connesse alla neo istituita Provincia di Fermo, quale supporto al Sindaco del Comune capoluogo nelle attività legate alla costituzione del nuovo Ente.

30/09/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati