Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I cechi primi nel turismo marchigiano

San Benedetto del Tronto | Fiori: merito anche della Confcommercio che ora pensa al turismo congressuale.

“I dati dei primi 8 mesi dell’anno, sull’andamento turistico della Regione Marche, diffusi dall’Assessorato al Turismo Regionale, dimostrano sostanzialmente una buona salute del settore, quanto meno per il periodo tipico della vacanza mare. Ma il dato che più ci colpisce e che per certi versi inorgoglisce noi della Confcommercio Picena è che il primo flusso turistico straniero delle Marche è risultato essere ancora una volta, (l’ennesima), quello proveniente dalla Repubblica Ceca, con ben 13 mila presenze”. –

Il commento è del direttore Confcommercio Giorgio Fiori, che per nulla meravigliato dei dati a consuntivo sulle presenze straniere, sottolinea come appunto “sono ormai diversi anni che i turisti della Repubblica Ceca risultano nelle statistiche in pole position, anche nella Riviera Picena e di questo – sottolinea Fiori – il merito, in parte va alla Confcommercio”. “Sono infatti ben 19 anni che la Confcommercio partecipa, unitamente alla Camera di Commercio ed al Comune di San Benedetto, al Gastroden che è la primaria fiera enogastronomia e delle attrezzature alberghiere di quel Paese, che a Maggio di ogni anno si svolge nella città di Welke Mezerici, con il coinvolgimento delle locali scuole alberghiere.

Il Gastroden prevede tradizionalmente la partecipazione dei primari tour operator che ogni anno polarizzano appunto le loro attenzioni sullo stand Confcommercio, affascinati dalle bellezze della Riviera delle Palme e del retroterra Piceno, ma anche delle prelibatezze culinarie delle nostre parti”. “Altro significativo contributo alla promozione del turismo Ceco – aggiunge Fiori – viene dato dalla Confcommercio con l’organizzazione dei tirocini estivi, riservati agli allievi delle scuole alberghiere Ceche.

Questa iniziativa che si rinnova ormai da 16 anni, prevede appunto che mediamente 40 – 50 allievi delle suddette scuole effettuino il loro tirocinio, nel periodo di Giugno – Settembre, presso gli hotels della Riviera. Facendo un semplice calcolo – aggiunge Fiori – in 16 anni sono stati ospitati nei nostri alberghi circa 800 giovani che hanno avuto modo anche di conoscere ed apprezzare le nostre località ed una volta rientrati in patria sono stati i primari testimonial della Regione Marche e quindi della Riviera delle Palme, stimolando parenti amici e conoscenti a visitare le nostre zone, ma anche tornando più volte loro stessi ed alcuni, addirittura, ci si sono stabiliti per sempre”.

“Tutto questo sta a significare – sottolinea Fiori – che quando si lavora in un certo modo poi i risultati vengono. Certo se le risultanze della stagione estiva – conclude Fiori – sono state positive non ci si può assolutamente crogiolare sugli allori, ma bisogna guardare oltre pensando concretamente alla destagionalizzazione. Ed anche su questo fronte, la Confcommercio si è già mobilitata pianificando, unitamente agli enti ed ai primari Comuni della Provincia, una serie di iniziative per far decollare, finalmente, anche da noi il Turismo Congressuale. Su questa progettualità abbiamo già trovato molto interesse e tante sinergie per cui siamo fiduciosi di riuscire, nel giro di 3 anni, a far esplodere il Turismo Congressuale così come, nel nostro piccolo, abbiamo contribuito a portare ai vertici il Turismo della Repubblica Ceca”.

27/09/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati