Anche la Diocesi di Fermo si prepara per levento di Loreto 2007
| LORETO - Chiamata a rapporto nella frazione lauretana di Montorso tutta la rappresentanza della pastorale giovanile italiana.
“La pastorale giovanile non deve fare l’errore che fa la società, non deve fare la diagnosi delle problematiche ma far incontrare la miseria con la misericordia.”
Questo l’appello di Monsignor Mennichelli, vescovo di Ancona, alla seconda giornata di incontro delle Diocesi del Centro Italia presso il centro Giovanni PaoloII di Montorso. A rappresentanza della costituenda nomina di delegato della Pastorale Giovanile della Diocesi di Fermo era presente Don Giordano Trapasso. Don Trapasso è infatti probabile candidato alla nomina tanto attesa nella Diocesi fermana, che ancora risente del periodo di instabilità seguito alla morte del compianto vescovo Franceschetti, con molte funzioni diocesane tuttora vacanti.
Il convegno si è strutturato in tre appuntamenti di due giornate ciascuno, rispettivamente destinati ad accogliere nord, sud, centro Italia, per poi terminare con una giornata rivolta alle associazioni laiche cattoliche. Oltre all’appello alla misericordia, Mons. Mennichelli ha elevato con convinzione al popolo della pastorale giovanile un incentivo alla gioia e alla serenità “perchè il Signore è risorto e chi crede deve farsi forte di questa consapevolezza e sorridere alla vita”.
Ultimo ma non scontato l’invito a tutti i ragazzi marchigiani da parte dello staff della pastorale giovanile lauretana di aderire ai programmi della pastorale giovanile della propria parrocchia per prepararsi in gruppo all’evento del Settembre di Loreto 2007. L’anno prossimo infatti avremo il primo di tre eventi annuali che andranno sotto il nome di “Agorà dei giovani italiani”, un punto di ritrovo e di confronto dove i giovani potranno incontrarsi e dialogare per ringiovanire il concetto di vicinanza a Cristo e trovare assieme la via della pace.
Questo l’appello di Monsignor Mennichelli, vescovo di Ancona, alla seconda giornata di incontro delle Diocesi del Centro Italia presso il centro Giovanni PaoloII di Montorso. A rappresentanza della costituenda nomina di delegato della Pastorale Giovanile della Diocesi di Fermo era presente Don Giordano Trapasso. Don Trapasso è infatti probabile candidato alla nomina tanto attesa nella Diocesi fermana, che ancora risente del periodo di instabilità seguito alla morte del compianto vescovo Franceschetti, con molte funzioni diocesane tuttora vacanti.
Il convegno si è strutturato in tre appuntamenti di due giornate ciascuno, rispettivamente destinati ad accogliere nord, sud, centro Italia, per poi terminare con una giornata rivolta alle associazioni laiche cattoliche. Oltre all’appello alla misericordia, Mons. Mennichelli ha elevato con convinzione al popolo della pastorale giovanile un incentivo alla gioia e alla serenità “perchè il Signore è risorto e chi crede deve farsi forte di questa consapevolezza e sorridere alla vita”.
Ultimo ma non scontato l’invito a tutti i ragazzi marchigiani da parte dello staff della pastorale giovanile lauretana di aderire ai programmi della pastorale giovanile della propria parrocchia per prepararsi in gruppo all’evento del Settembre di Loreto 2007. L’anno prossimo infatti avremo il primo di tre eventi annuali che andranno sotto il nome di “Agorà dei giovani italiani”, un punto di ritrovo e di confronto dove i giovani potranno incontrarsi e dialogare per ringiovanire il concetto di vicinanza a Cristo e trovare assieme la via della pace.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati