Il Comune di Castorano partecipa attivamente all'iniziativa di Legambiente
Castorano | "Puliamo il Mondo"
di Nicola Lucidi
Anche il Comune di Castorano aderirà, come lo scorso anno, al progetto “puliamo il mondo”. Il più grande appuntamento di volontariato ambientale al mondo: “Clean Up the World” organizzato da Legambiente in collaborazione con ANCI e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca ed UPI.
Dopo il brillante e significativo obiettivo raggiunto nel 2005 con circa 1800 Amministrazioni Comunali con più di 700.000 cittadini tra adulti e bambini che vi hanno partecipato anche quest’anno si terrà l’iniziativa nei giorni 22 – 23 – 24 settembre.
Il comune di Castorano, con l’assessore all’ambiente dott. Giorgio Morganti ha raccolto con entusiasmo l’invito del presidente ANCI Leonardo Dominici e del presidente di Legambiente Roberto Della Seta per testimoniare il proprio rispetto verso il territorio.
Domanì 22 settembre, tutti i ragazzi della locale scuola elementare con il corpo insegnante, oltre alle varie personalità invitate, si recheranno nella frazione Rocchetta, nei pressi degli impianti sportivi per pulire tutto ciò che non è nel rispetto ambientale.
Sarà un momento bello per grandi e piccoli, momento anche di aggregazione ed imparare a rispettare la natura.
Dopo il brillante e significativo obiettivo raggiunto nel 2005 con circa 1800 Amministrazioni Comunali con più di 700.000 cittadini tra adulti e bambini che vi hanno partecipato anche quest’anno si terrà l’iniziativa nei giorni 22 – 23 – 24 settembre.
Il comune di Castorano, con l’assessore all’ambiente dott. Giorgio Morganti ha raccolto con entusiasmo l’invito del presidente ANCI Leonardo Dominici e del presidente di Legambiente Roberto Della Seta per testimoniare il proprio rispetto verso il territorio.
Domanì 22 settembre, tutti i ragazzi della locale scuola elementare con il corpo insegnante, oltre alle varie personalità invitate, si recheranno nella frazione Rocchetta, nei pressi degli impianti sportivi per pulire tutto ciò che non è nel rispetto ambientale.
Sarà un momento bello per grandi e piccoli, momento anche di aggregazione ed imparare a rispettare la natura.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati