Universita, a Civitanova iscritte gia cento matricole
| CIVITANOVA M. - In attesa dellavvio delle lezioni ufficiali, sono già iniziati i corsi intensivi di Francese, Tedesco e Inglese, destinati agli studenti che frequenteranno lUniversità nella sede di Civitanova.
Hanno superato quota mille gli studenti che si sono iscritti al corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica, attivato dall’Università di Macerata presso la sede di Civitanova, dove si accinge a prendere il via il sesto anno accademico. I nuovi immatricolati sono a tutt’oggi un centinaio, ma il dato è destinato ad aumentare in quanto il termine per le iscrizioni scadrà a fine novembre.
In attesa dell’avvio delle lezioni ufficiali, sono già iniziati i corsi intensivi di Francese, Tedesco e Inglese, destinati agli studenti che frequenteranno l’Università nella sede di Civitanova.
Anche quest’anno l’ateneo ha organizzato la “Giornata della matricola”, che si terrà lunedì 9 ottobre nei locali di corso Garibaldi. Nell’occasione, i docenti del corso illustreranno ai neo iscritti il piano di studio del corso. E’ prevista inoltre una visita alla sede universitaria.
La laurea triennale in Discipline della mediazione linguistica, che ha già ottenuto il certificato Iso 9001, è stata istituita in città grazie alla sinergia tra il Comune di Civitanova, l’Università di Macerata e l’Associazione studi universitari. Costituita da numerosi soci che rappresentano il mondo economico e imprenditoriale locale, l’Associazione opera, insieme alla Fondazione Carima e a Banca Marche, a supporto del corso.
“A distanza di sei anni – dice l’assessore comunale ai Servizi educativi, Nicola Canistro – i risultati raggiunti indicano che quella di attivare una sede universitaria a Civitanova è stata una felice intuizione”.
Il corso prevede, accanto alle lezioni tradizionali, una serie di stage che gli studenti possono effettuare all’interno di aziende che operano nel territorio ma anche presso imprese estere. “Un’esperienza altamente formativa, questa – sottolinea l’assessore Canistro – per chi si accinge ad entrare nel mondo del lavoro”.
In questi anni, per far fronte alle nuove esigenze imposte dal mercato, si è progressivamente ampliata l’offerta didattica, che contempla oggi l’insegnamento del Cinese, Russo e Arabo accanto alle quattro lingue (Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo) inizialmente previste.
Si accinge a partire, intanto, il master internazionale di primo livello in Relazioni industriali e commerciali con i Paesi dell’est, attivato per il quinto anno consecutivo presso il distaccamento di Civitanova dell’Università di Macerata.
In attesa dell’avvio delle lezioni ufficiali, sono già iniziati i corsi intensivi di Francese, Tedesco e Inglese, destinati agli studenti che frequenteranno l’Università nella sede di Civitanova.
Anche quest’anno l’ateneo ha organizzato la “Giornata della matricola”, che si terrà lunedì 9 ottobre nei locali di corso Garibaldi. Nell’occasione, i docenti del corso illustreranno ai neo iscritti il piano di studio del corso. E’ prevista inoltre una visita alla sede universitaria.
La laurea triennale in Discipline della mediazione linguistica, che ha già ottenuto il certificato Iso 9001, è stata istituita in città grazie alla sinergia tra il Comune di Civitanova, l’Università di Macerata e l’Associazione studi universitari. Costituita da numerosi soci che rappresentano il mondo economico e imprenditoriale locale, l’Associazione opera, insieme alla Fondazione Carima e a Banca Marche, a supporto del corso.
“A distanza di sei anni – dice l’assessore comunale ai Servizi educativi, Nicola Canistro – i risultati raggiunti indicano che quella di attivare una sede universitaria a Civitanova è stata una felice intuizione”.
Il corso prevede, accanto alle lezioni tradizionali, una serie di stage che gli studenti possono effettuare all’interno di aziende che operano nel territorio ma anche presso imprese estere. “Un’esperienza altamente formativa, questa – sottolinea l’assessore Canistro – per chi si accinge ad entrare nel mondo del lavoro”.
In questi anni, per far fronte alle nuove esigenze imposte dal mercato, si è progressivamente ampliata l’offerta didattica, che contempla oggi l’insegnamento del Cinese, Russo e Arabo accanto alle quattro lingue (Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo) inizialmente previste.
Si accinge a partire, intanto, il master internazionale di primo livello in Relazioni industriali e commerciali con i Paesi dell’est, attivato per il quinto anno consecutivo presso il distaccamento di Civitanova dell’Università di Macerata.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati