Torna la domenica a piedi
| CIVITANOVA M. - Il 24 centro chiuso alle auto
Dopo lo stop nei mesi estivi, torna la domenica a piedi. Si inizierà il 24 settembre, quando dalle 10 alle 20 sarà istituita una zona a traffico limitato nel centro urbano. Le auto saranno off limits in piazza XX settembre, lungo i vialetti nord e sud, in corso Umberto (nel tratto compreso tra l’incrocio con via Zara e piazza XX settembre), via Duca degli Abruzzi e viale Matteotti (fino all’incrocio con via Duca degli Abruzzi).
L’iniziativa, già adottata in passato in via sperimentale, è divenuta ormai una consuetudine. Secondo una decisione adottata dalla Giunta comunale, infatti, dal febbraio scorso la zona a traffico limitato viene istituita ogni quarta domenica del mese.
Scopo del provvedimento, spiega l’assessore al Turismo, Sergio Marzetti, è quello di “valorizzare il centro urbano”, anche attraverso iniziative che fanno da corollario alle giornate senza traffico. Domenica prossima sarà la volta del mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato artistico, che si terrà in piazza XX settembre.
“Abbiamo voluto dare continuità all’iniziativa – dice Marzetti – in considerazione dell’apprezzamento dimostrato dai cittadini. Per i prossimi mesi abbiamo in cantiere diversi progetti da realizzare in occsasione delle giornate senza auto in centro”.
L’iniziativa, già adottata in passato in via sperimentale, è divenuta ormai una consuetudine. Secondo una decisione adottata dalla Giunta comunale, infatti, dal febbraio scorso la zona a traffico limitato viene istituita ogni quarta domenica del mese.
Scopo del provvedimento, spiega l’assessore al Turismo, Sergio Marzetti, è quello di “valorizzare il centro urbano”, anche attraverso iniziative che fanno da corollario alle giornate senza traffico. Domenica prossima sarà la volta del mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato artistico, che si terrà in piazza XX settembre.
“Abbiamo voluto dare continuità all’iniziativa – dice Marzetti – in considerazione dell’apprezzamento dimostrato dai cittadini. Per i prossimi mesi abbiamo in cantiere diversi progetti da realizzare in occsasione delle giornate senza auto in centro”.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati