Badanti ucraine in trasferta
| CAMERINO - Iniziativa promossa dal Cif che promuove anche uno sportello di accoglienza
Di nuovo insieme, all’insegna dell’amicizia. Grazie al Cif di Camerino, le badanti della nostra provincia hanno avuto l’opportunità di partecipare, domenica scorsa, a una festosa gita ad Assisi e al Lago di Trasimento, conoscendosi e relazionandosi. Circa 30 le signore, soprattutto ucraine e rumene che giornalmente svolgono una preziosa attività di assistenza agli anziani che, coordinate dal Cif, hanno aderito all’iniziativa.
Non è la prima volta che viene proposta una trasferta del genere, siamo già alla terza uscita dopo quelle di Roma e San Marino. Per loro è un’occasione più unica che rara per uscire fuori dal tran tran di tutti i giorni e conoscere meglio il nostro paese. Intanto sempre per favorire il loro inserimento è attivo da tempo, sempre presso il Cif, lo sportello di accoglienza badanti che è un punto di confronto con i datori di lavoro (è aperto il martedì dalle 16 alle 18 nella sede di piazza Cavour). In questo modo si è creato un legame importante con la società e l’ambiente in cui le badanti vivono.
|
21/09/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati