Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Davide Cerati vince il festival Europeo della fotografia di ritratto.

| MILANO - Davide Cerati, 45 anni di Mariano Comense in provincia di Como, a due passi dalla capitale italiana della pubblicità, Milano, lavora da oltre vent'anni nel campo della fotografia pubblicitaria e di moda,

Il fotografo italiano Davide Cerati ha vinto nei giorni scorsi in Francia, a Bourbon-Lancy,
il più grande festival europeo dedicato alla fotografia di ritratto, l'ETE' DES PORTRAITS, che si svolge ogni due anni nella piccola città termale della Bourgogne.

Partecipavano alla manifestazione 315 fotografi professionisti provenienti da tutta Europa.
Il festival si è tenuto questa estate, nei mesi di Luglio e Agosto, durante i quali le 1450 in concorso, stampate con la collaborazione di Epson, sono rimaste esposte al pubblico lungo le vie della cittadina medioevale; un percorso lungo oltre 2 km, fatto di volti, occhi, espressioni, frutto del lavoro e della ricerca personale dei fotografi partecipanti. Si tratta della più grande esposizione di ritratti mai
realizzata in Europa, i cui vincitori sono stati premiati durante il galà che si è tenuto la sera del 17 settembre a Bourbon-Lancy.

Davide Cerati, 45 anni di Mariano Comense in provincia di Como, a due passi dalla capitale italiana della pubblicità, Milano, lavora da oltre vent'anni nel campo della fotografia pubblicitaria e di moda, realizzando campagne e immagini per la comunicazione di aziende Italiane e internazionali, dedicando anche tempo e energie alla ricerca personale e alla realizzazione di mostre e pubblicazioni.

Tra le sue passioni, da sempre, quella di fotografare le persone, sia nella declinazione più propriamente professionale della pubblicità, fatta quindi di modelle e modelli, set complessi, grandi infrastrutture e progetti di comunicazione, sia nel suo aspetto più artistico e « sociale » del ritrarre persone comuni, alla ricerca del bello e del « non insignificante » che ogni uomo o donna ha dentro di sè. Sfida e compito che Cerati affronta con la stessa sensibilità e cura delle sue
produzioni professionali.

21/09/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati