Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dalla Carifac 5 milioni di euro per fronteggiare l’alluvione

| FABRIANO - A favore delle imprese che hanno subito danni certificati dai Comuni

Cinque milioni di euro per sostenere la ripresa della attività produttive colpite dall’alluvione dello scorso fine settimana. E’ quanto stanziato dal Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana spa “per sostenere l’economia della zona in questo momento di difficoltà”.

L’istituto di credito diretto dal prof.Vincenzo Tagliaferro ha deliberato uno stanziamento di 5.000.000 di euro a favore delle imprese clienti danneggiate dall’alluvione. Per accedere ai finanziamenti sarà sufficiente presentare la dichiarazione certificante i danni subiti già depositata presso il Comune di appartenenza. Il plafond messo a disposizione della Carifac sarà utilizzabile sotto forma di finanziamenti della durata massima di 24 mesi, elevabile a 36 per casi di particolare gravità, con pre-ammortamento fino al 31 dicembre 2006, decorrenza ammortamento 1.1.07, al tasso dell’euribor Flat ed eventuali erogazioni di contributi regionali per il tramite della stessa Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana Spa.

21/09/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati