Grottammare Partecipativa
Grottammare | Le aspettative dei cittadini sul parco I Maggio
Un parco attrezzato ma soprattutto vivo: questo, in sintesi, hanno chiesto i cittadini a proposito della sistemazione definitiva e gestione del parco “I maggio”, argomenti oggetto dell’assemblea pubblica svoltasi martedì sera al centro sociale Ischia I, nell’ambito del progetto “Grottammare Partecipativa”.
L’incontro, particolarmente partecipato e vivace, si è aperto con l’illustrazione da parte del sindaco Luigi Merli della situazione del Parco I Maggio: un’opera nata dall’accordo di programma tra il Comune e il privato proprietario dell’ex area Ip e da tre anni in carico al l’ente pubblico, che sta provvedendo, in questi giorni, ad una ulteriore sistemazione per aumentarne le potenzialità di utilizzo. Sono in corso, infatti, opere di risemina del manto erboso, sistemazione dei vialetti, potenziamento dell’illuminazione.
Nel dettaglio delle richieste dei cittadini, è emersa l’esigenza di avere zone d’ombra attrezzate con sedute e, in generale, più verde in tempi ristretti (peraltro in corso di realizzazione), una fontanella con acqua potabile, prevedere un percorso vitae e vietare l’ingresso ai cani. Inoltre, di favorire momenti socializzazione e aggregazione con l’organizzazione di eventi e manifestazioni. In merito alla gestione, la proposta è quella di individuare, attraverso un avviso pubblico, persone disposte a garantire apertura e chiusura del parco e altre piccole mansioni di custodia, anche dietro un compenso simbolico.
La discussione si è poi allargata anche ad altri argomenti più generali riguardanti la zona. Da segnalare, il transito dei ciclisti sul lungomare sud (giudicato poco rispettoso delle regole stradali) e la “distrazione” di alcuni proprietari di cani per l’igiene urbana. Non ultima, la curiosità sulla destinazione de tre silos non demoliti (di proprietà privata, ndr). I partecipanti alla serata si sono congedati dandosi appuntamento al mese di aprile 2007 per verificare lo stato di attuazione delle richieste prospettate all’amministrazione comunale.
|
20/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati