Autunno da sfogliare Incontri con gli Autori al BUC e al Caffè Letterario
Fermo | Riparte la serie di appuntamenti culturali proposti dalla Biblioteca Romolo Spezioli; si inizia con l'ultimo libro del prof. Giovanni Di Domenico
La Biblioteca civica “Romolo Spezioli” di Fermo riprende, nelle sedi del BUC Machinery e del Caffè Letterario durante i mesi di settembre ed ottobre, il programma degli incontri con l’Autore. Quest’anno l’iniziativa fa parte del progetto “Ottobre, piovono libri: i luoghi della lettura” promosso dall’Istituto per il Libro del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Partner confermata è ancora la Sezione Marche dell’Associazione Italiana Biblioteche, che ha sempre sponsorizzato le nostre iniziative precedenti e che, in questa occasione, “inaugura” la serie di incontri con la presentazione dell’ultimo volume del Prof. Giovanni Di Domenico, docente universitario in Urbino e tra i più prestigiosi studiosi della progettazione e gestione di servizi documentari avanzati.
Donatella Isidori e Catena Fiorello, sorella del più celebre Rosario, sono invece due scrittrici italiane di notevole interesse che presenteranno i loro ultimi romanzi. Due nostri autori, il Prof. Bruno Egidi e la Prof.ssa Maura Iacopini, ci intratterranno su temi di ampio respiro ricollegandoli tuttavia alla nostra dimensione “territoriale”; in particolare il lavoro della Iacopini permetterà di meglio conoscere l’attività di Pio Panfili, in relazione al recente restauro della Sala del Consiglio di Palazzo dei Priori, opera del grande pittore ed incisore.
La Biblioteca ragazzi attiverà invece delle letture per bambini scegliendo tra gli autori più letti ed amati dai nostri piccoli utenti. Infine il Maestro Riccardo Giagni, compositore ed autore di numerose colonne sonore di registi italiani (tra gli altri Marco Bellocchio) , parlerà della sua esperienza di compositore per il cinema.
|
20/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati