Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovedì "L'archeologia nel piatto"

| Il 28 settembre al ristorante Traiano di Ancona la Vernaccia incontra il più antico ricettario della storia

La Vernaccia di Serrapetrona incontra il libro di cucina più antico della storia. Giovedì 28 settembre il ristorante Traiano di Ancona offrirà l’opportunità di assaggiare cibi preparati secondo le ricette mesopotamiche del II millennio a.c. Alle originali pietanze verrà accostata la Vernaccia Colli di Serrapetrona, un elegante vino fermo riportato recentemente alla luce grazie alla rivalutazione di un pregiato vitigno autoctono.

Una serata dunque che celebra il valore delle tradizioni d’arte culinaria e il fascino della ricerca storica. Il più antico ricettario conosciuto è una raccolta di ricette e preparazioni di cucina incise in caratteri cuneiformi su tavolette di argilla del II millennio a.c. rivenute in Mesopotamia, nei territori corrispondenti all’attuale Iraq. Gli studiosi che hanno decifrato quei segni ci hanno restituito il fascino di una sapienza culinaria remota, ma già raffinata, che aprirà la strada alla cucina ebraica e musulmana.

Nella serata al Traiano verranno serviti zuppe, carni e legumi (come la lenticchia che risale proprio alla cucina mesopotamica), pane senza lievito (oggi detto azzimo), pani farciti dolci e frutta, quali melograno e i fichi. I Mesopotamici abbinavano a questi piatti un vino rosso profumato, probabilmente vicino agli aromi speziati del Collequanto e del Robbione che verranno serviti. Il gusto per la ricerca storica contraddistingue anche nel vino Colli. Ottenuto da vitigno autoctono Vernaccia Nera, il Serrapetrona doc dell’azienda Colli è nata sulle tracce di un annuario del 1893 scovato nella biblioteca storica del Barone Spitaleri di Muglia, dove la Vernaccia Nera veniva identificata come miglior vitigno a bacca rossa delle Marche. Attraverso il recupero di questo vitigno autoctono, l’azienda Colli ha riportato alla luce un vino dai sapori inestricabilmente legati al proprio territorio.

Per partecipare alla serata, giovedì 28 settembre, al Ristorante Traiano, via XXIX settembre 6/a - Ancona, alle 20.45, serve prenotarsi entro il 25 settembre per telefono o fax allo 071.205540, o per email a info@ristorantetraiano.it. Costo della serata: 25 €

20/09/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati