Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fotomodella, le prime escluse

| L’altezza e l’età non permette ad 8 concorrenti di partecipare. Finisce prima del previsto l’avventura per le aspiranti miss, nella finale nazionale che si sta svolgendo a Reggio Emilia.

Si chiude prima del previsto la partecipazione di otto delle 44 finaliste nazionali di Fotomodella dell’anno, il concorso per una professione che si sta svolgendo a Reggio Emilia. Le prime concorrenti sono arrivate già domenica scorsa e ieri alla prima grande prova dell’organizzazione otto aspiranti miss tornano a casa. Per loro mancavano i requisiti previsti dal bando.

Altezza inferiore al 1.70 ed età superiore ai 24 anni. “Sono requisiti fondamentali – ha spiegato Mattia Tiraboschi organizzatore nazionale – per i quali deroghe ed eccezioni possono essere limitate. Sono dispiaciuto per quanto accaduto ma con le altezze riscontrate non eravamo in grado di assicurare agli stilisti indossatrici utili per i loro abiti”. Proprio per venire incontro a queste esigenze l’organizzazione ha dovuto “tagliare” alcune partecipanti.

L’altezza delle escluse andava da 1.62 ad 1.66. Troppo poco per permettere loro di continuare questa avventura nella 23^ edizione del concorso. Tornano a casa la sarda Laura Lecca, la ligure Ilenia Giudetti, le campane Rossella Tomoleo e Francesca Pascale, la pugliese Cinzia Padula, la romana Sharon Camerata e la bolognese Sandra Mattera. Fine dell’avventura anche per Elide Solinas, dalla Sardegna. Motivo dell’esclusione l’età: 26 anni. Troppi per i 24 massimi indicati nel regolamento. Non è stato facile per l’organizzazione comunicare la decisione assunta.

Alcune di loro resteranno, comunque, a Reggio Emilia. Si profila la partecipazione alla finale in programma il 23 settembre come componenti dell’organizzazione e come vallette. E intanto cresce l’attenzione su quella che sarà la serata conclusiva. I premi in palio, sette in tutto, permetteranno alle giovani concorrenti di iniziare il percorso nelle professioni della moda.

Questo l’obiettivo del concorso che in 23 di onorata carriera tra le oltre duemila modelle promosse ha fatto emergere Samantha De Grenet, Francesca Rettondini, Hoara Borselli, Michelle Hunziker, Caterina Balivo, Marielle Popola, Judit Marin, Lavinia Fraolini, Maria Magliulo, Barbara Marugo, Marzia Arniani, Dana Ferrara, Lucia Galeone, Francesca Giancane e Emanuela Cantarella.

Lo spettacolo di sabato si svolgerà al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia con inizio alle ore 21.00.

19/09/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati