Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Tribunale di Camerino e il Ministro Mastella

| ANCONA - Interpellanza urgente del consigliere regionale Framcesco Massi

Premesso che
- Il Ministro della Giustizia Mastella ha recentemente “esternato” che i cosiddetti “Piccoli Tribunali” si avviano verso la chiusura o “accorpamenti”con i tribunali maggiori e, per meglio rendere l’esempio, ha espressamente citato il Tribunale di Camerino, definendolo addirittura, come “ramo secco”;
- Lo stesso Ministro ha, inoltre, annunciato che la sopravivenza dei tribunali minori può essere, eventualmente, garantita con la “partecipazione alle spese” da parte dei Comuni compresi nel territorio “giurisdizionale” di riferimento dei Tribunali stessi;
- Non si comprende se le esternazioni di cui sopra siano opinioni e obbiettivi personali del Ministro o siano riferite ad una precisa strategia del Governo;
- Non tutti i territori dei “Tribunali Minori” del Paese sono uguali: ci sono Tribunali che operano in zone montane, o interne, o disagiate, o popolate da piccoli comuni con scarse disponibilità finanziarie anche per il funzionamento dei servizi di propria competenza, figurarsi se dovessero spendere per i servizi di competenza costituzionale dello Stato. Questo è il caso preciso del territorio del Tribunale di Camerino;
- Le affermazioni del Ministro, oltre ad apparire del tutto superficiali ed affrettate e non documentate, vanno nella direzione di un sorprendente “federalismo della giustizia” del tutto sperequato, davvero incompatibile con la posizione politica dell’intero Centro - Sinistra e mai ipotizzata dal Centro Destra;

INTERPELLA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

1. se intende o meno accertarsi se le dichiarazioni del Ministro Mastella facciano parte o meno di una programmazione o di una strategia del governo;

2. se ritiene di raccordarsi o meno con l’ordine degli Avvocati del Foro di Camerino (ma anche Urbino probabilmente ricadrebbe nelle stesse valutazioni di Mastella), con gli Enti Locali del territorio, e con le OO.SS. per presentare adeguatamente al Ministro Mastella tutti gli elementi utili per confermare la necessità della permanenza e della piena funzionalità del Tribunale di Camerino;

3. quali altre iniziative intende adottare, sollecitando il Governo per la tutela e lo sviluppo di un servizio sacrosanto ed essenziale per la qualità della vita e la dignità dei cittadini dell’entroterra marchigiano.

19/09/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati