Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Licia Colò alla Notte dei Ricercatori di Unicam

| CAMERINO - Il momento più atteso dell’appuntamento sarà la proiezione di un cortometraggio realizzato dall’Ateneo di Camerino in collaborazione con l’Università di Bolzano, la Provincia di Macerata e la iGuzzini Illuminazione

Sarà Licia Colò, la popolare conduttrice televisiva, a presentare “La notte dei ricercatori ovvero la ricerca va in piazza”, la serata organizzata dall’Università di Camerino per venerdì 22 settembre, alle ore 21.15, nella splendida Piazza Giacomo Leopardi di Recanati. Anche quest’anno Unicam aderisce, infatti, alla Notte dei Ricercatori, l’evento organizzato dalla Commissione Europea per promuovere presso il grande pubblico il ruolo dei ricercatori nella società.

Il momento più atteso dell’appuntamento sarà la proiezione di un cortometraggio realizzato dall’Ateneo di Camerino in collaborazione con l’Università di Bolzano, la Provincia di Macerata e la iGuzzini Illuminazione: dopo la positiva esperienza dello scorso anno, infatti, Unicam ha realizzato un nuovo video in cui quattro giovani ricercatrici evidenzieranno le proprie passioni e frustrazioni, i propri desideri e successi, sia nel campo della ricerca che in quello della vita quotidiana, facendo scoprire, a quanti interverranno in piazza, tutti i segreti del loro affascinante lavoro che trova applicazioni utili nel nostro vivere quotidiano. A conclusione del filmato un simpatico “Sai perché”, coinvolgerà il pubblico presente allo spettacolo con richieste e domande curiose, alle quali gli esperti Unicam saranno ben lieti di dare una risposta soddisfacente.

Numerosi ricercatori di tutte le Facoltà dell’Ateneo saranno a disposizione del pubblico presente, per mostrare concretamente, in appositi stand, l’attività che svolgono ogni giorno in laboratorio e far comprendere quanto la ricerca sia utile per la vita quotidiana di ognuno di noi; negli esperimenti saranno coinvolti anche gli studenti dei vari corsi di laurea, fra i quali anche quelli del percorso formativo Unicam in Tecnologie per l’Innovazione, che ha sede proprio a Recanati, presso il Centro Studi Leopardiani.

Ma non è tutto: c’è grande attesa per scoprire il noto personaggio maceratese che, simpaticamente, ha accettato l’invito di Unicam a comparire in un cameo finale del cortometraggio. L’appuntamento è dunque per venerdì a partire dalle ore 21.15: l’evento è realizzato in collaborazione con la Provincia di Macerata, il Comune di Recanati e la iGuzzini Illuminazione.


19/09/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati