Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Giunta Regionale adotta il Piano del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti Della Laga

| ANCONA - A tal fine, la Giunta regionale delle Marche, nella delibera con cui ha adottato il Piano del parco, ha ritenuto opportuno che le Regioni Marche, Lazio e Abruzzo si pronuncino in modo congiunto sulle osservazioni presentate.

La Giunta regionale delle Marche ha adottato il Piano del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il Piano, sottoposto al giudizio dell’Assemblea della Comunità del parco, è stato accolto da questa con parere favorevole nel dicembre 1999. Successivamente, il Piano del parco è stato adottato dal Consiglio regionale dell’Abruzzo (maggio 2004) e dalla Giunta regionale del Lazio (dicembre 2005).

Con l’adozione da parte delle Regioni, tuttavia, non si conclude la procedura, a cui fa seguito la fase dell’approvazione, a conclusione della quale nasce il Piano finale del parco. In questa fase intermedia vanno registrate le possibili osservazioni da parte dei soggetti coinvolti. A tal fine, la Giunta regionale delle Marche, nella delibera con cui ha adottato il Piano del parco, ha ritenuto opportuno che le Regioni Marche, Lazio e Abruzzo si pronuncino in modo congiunto sulle osservazioni presentate.

La Giunta regionale delle Marche ha inoltre disposto di dare mandato al dirigente della posizione di funzione Aree protette, protocollo di Kyoto e riqualificazione urbana, Silvia Catalino, di attivare forme di collaborazione con i dirigenti degli uffici corrispondenti delle Regioni Abruzzo e Lazio per l’istruttoria relativa alle osservazioni sul Piano del parco, nonché per l’esame preliminare del Piano pluriennale economico e sociale, già approvato dall’Assemblea della Comunità del parco il 29 dicembre 2003, anche attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro interservizi.

15/09/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati