Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo modo di cooperare: Si costituisce "Magma" Piceno

San Benedetto del Tronto | Al via il coordinamento di cooperative sociali per perseguire con maggiore efficacia l'interesse generale della comunità. Al Sabya Beach momento conviviale alla presenza di amministratori e operatori.

di Adamo Campanelli


Si è svolta ieri sera presso lo stabilimento balneare Sabya, conc. N°3 dì Grottammare, un incontro/evento che ha visto protagoniste le Cooperative Sociali del territorio.

Le Cooperative organizzatrici L'Oleandro, CO.GE.SE., Filo D'Arianna, Systema, C.h.a.p.p., Coopnet (Consorzio Cooperative Sociali), Biancazzurro, Capitani Coraggiosi, Opera Amica, La Primavera, Lavoriamo Insieme, La Picena, Raggio di Sole e Santa Gemma-Calcagni, intendono con questa iniziativa sottolineare la grande risorsa che il Coordinamento delle Cooperative Sociali Picene, denominato Magma Piceno, rappresenta per il territorio.

Il Coordinamento, divenuto uno strumento operativo dopo la sottoscrizione di un codice etico da parte delle Cooperative aderenti, è nato da un percorso unitario avviato nella primavera del 2005 e rappresenta la volontà di mettersi in rete nella condivisione di principi, regole, valori e buone pratiche di gestione essenziali nella crescita umana, economica e sociale interna ed esterna.

Esso, dunque, nel rispetto delle diverse identità, delle storie e peculiarità di ciascuna, è un luogo operativo, che favorisce la conoscenza reciproca, il confronto, la collaborazione, la progettualità comune e lo sviluppo della cooperazione, anche ai sensi della L.328/2000 e che fa di questo "magma" la forza per perseguire con maggiore efficacia l'interesse generale della comunità, la promozione umana e l'integrazione sociale dei cittadini.

Presenti all'evento il vice sindaco di Grottammare e Assessore alle politiche sociali Maria Cristina Costanzo, l'assessore alle politiche sociali di Ripatransone Maurizio De Angelis e il Sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, assente il vice presidente provinciale Emidio Mandozzi per impegni. 

La Costanzo ha parlato di "crescita esponenziale" della realtà cooperativa esistenti che contribuiscono a far crescere le giovani nella giusta direzione.

Anche De Angelis è daccordo sottolineando il ruolo delle cooperative e la loro importanza in ambito amministrativo.

In sintesi le principali questioni sulle quali le cooperative si impegneranno riguardano:
La tutela del territorio intesa come necessità per le cooperative locali di salvaguardare il proprio patrimonio culturale e di esperienza;

Le problematiche rispetto alla co-progettazione sociale, prevista dalla L.328/2000 ma di difficile applicazione;

Le esperienze professionali, le evoluzioni professionali di ciascuna cooperativa;
La crescita formativa;
Nuove strutturazioni gestionali delle Cooperative locali per una maggiore competitività sul mercato;
Affidamento dei servizi.

15/09/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati