Ripartono i corsi dell'Università di formazione permanente
Porto San Giorgio | Tra le novità del progetto gestito dalla Società operaia di mutuo soccorso, corsi di bioetica ed inglese per bambini
COMUNICATO
Riprendono i corsi dell’Università della Formazione Permanente, gestiti dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso con il sostegno dell’Amministrazione comunale. Il presidente della Società Operaia, Alfredo Luzi, spiega: “Nonostante le crescenti difficoltà economiche, il Consiglio direttivo della Società operaia ha deciso di organizzare anche per il prossimo anno accademico i corsi dell’Uniforpe, ormai un punto di riferimento per i tanti cittadini che desiderano sviluppare la loro cultura ed essere in questo modo più consapevoli della contemporaneità in cui vivono. E’ stato necessario apportare alcune riduzioni all’offerta formativa, nonostante il sostegno dell’Amministrazione comunale, ma siamo certi che avremo il sostegno di tanti che vorranno partecipare, anche per garantire la sopravvivenza ad una iniziativa che rischia di essere sopraffatta per ragioni strettamente finanziarie”.
Privilegiati i corsi di base, da archeologia classica a letteratura italiana, medicina, momenti e figure della storia di Porto San Giorgio, poesia italiana, storia dell’arte, storia della filosofia, storia della musica, storia delle religioni, intercultura. Tre i corsi che privilegiano la manualità mentre la novità è costituita dai corsi di bioetica e di inglese per bambini, per permettere anche ai più piccoli di acquisire abilità linguistiche utili per comunicare nel villaggio globale che è il mondo di oggi. L’appello di Luzi è per i cittadini, perché si iscrivano numerosi, per sostenere concretamente un’istituzione culturale che appartiene a tutti.
|
15/09/2006
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati