Denuncia pubblica concorso di vigile urbano a tempo determinato presso il Comune di Carassai
Carassai | Atti amministrativi nulli.
di Gruppo di Minoranza
Premesso che:
- Il Segretario Comunale Dott. Salvato nella proposta di deliberazione di giunta comunale per l’assunzione a tempo determinato part - time al 50% di un addetto di polizia municipale, mette in evidenza che al Comune di Carassai è necessaria, da diverso tempo, una figura di vigile urbano con carattere di stabilità, e questo è chiarissimo quando lo stesso segretario afferma che: - Rendendosi sempre più occorrente la presenza di almeno un addetto di polizia locale, essendosi anche accumulati adempimenti arretrati aggiungendosene al momento altri da assolvere onde evitare ulteriori disagi ai cittadini, risulta indispensabile, con urgente necessità, dotare l’ente della figura professionale in questione con una certa stabilità ….”;
- nel Comune di Carassai dall’anno 2001, a seguito del trasferimento ad altri incarichi del Sig. Pallottini, è vacante nella Pianta Organica l’unico posto di agente di polizia e, dalla stessa data, è stato coperto con contratti a tempo determinato nulli perché stipulati in violazione dall’art. 7, lettera g) del CCNL del 31.3.’99 (comparto autonomie locali) che stabilisce la copertura dei posti vacanti con concorso pubblico a tempo indeterminato da bandire entro otto mesi dalla data della vacanza del posto, (la Corte dei Conti a seguito di un esposto deve ancora completare gli accertamenti per le responsabilità di danno erariale sulla regolarità delle dette procedure);
con questa lettera aperta all’amministrazione comunale ed ai cittadini i consiglieri di minoranza del Comune di Carassai, vogliono sottolineare il fatto che fino a tutto il 2004 (quindi, prima delle leggi finanziarie del governo Berlusconi per l’anno 2005 e 2006), si poteva assumere stabilmente, ma non è stato mai bandito il concorso a tempo indeterminato o di ruolo, per motivi ufficialmente incomprensibili, che hanno prodotto un evidente disappunto nell’erogazione dei servizi ai cittadini di Carassai.
Infatti, i servizi comunali vengono erogati ai cittadini, principalmente, attraverso i dipendenti comunali e da informazioni assunte, non c’è un Comune in Italia con gli stessi abitanti di Carassai che non ha almeno un vigile urbano di ruolo o a tempo indeterminato;
Il Vigile Urbano di ruolo può curare pratiche amministrative e il controllo del territorio contro l’abusivismo e l’illegalità con più competenza, professionalità e imparzialità rispetto ad un vigile urbano “precario” a tempo determinato e per di più con contratto part - time al 50 %;
Per quanto suesposto, si chiede alla S.V. di convenzionarsi con un qualsiasi altro Comune per impiegare un vigile urbano di ruolo (quindi con esperienza di servizio) fino alla possibilità di mettere a concorso pubblico n. 1 posto di vigile urbano a tempo indeterminato appena le leggi lo permetteranno e quindi, di conseguenza, si chiede di revocare il detto bando a tempo determinato per le motivazioni in premessa. Inoltre, si precisa che durante lo svolgimento di un consiglio comunale, il Sindaco ha palesato la volontà di convenzionarsi con un comune limitrofo (presumibilmente Ripatransone), ma si deve constatare che anche questa volta le intenzioni non si sono trasformate in fatti.
Distinti saluti.
Il Gruppo di Minoranza
|
13/09/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati