Un giro in tandem per abbattere i pregiudizi dellhandicap
Grottammare | "Tandem Cycle Tour for the Blind: quando lo sport riesce a trasmettere profondi valori
di Luigina Pezzoli
Nona edizione della manifestazione sportiva "Tandem Cycle Tour for the Blind" che avrà luogo domenica 17 settembre. Circa 30 tandem, guidati da non vedenti e volontari, saranno i protagonisti di una bella rassegna sportiva ove si fonde insieme sport e solidarietà. L’evento è nato con l’intento di coinvolgere quante più persone portatrici di handicap a svolgere attività, in questo caso sportiva, insieme agli altri per abbattere qualsiasi pregiudizio. Il messaggio che si vuole divulgare attraverso una semplice passeggiata in tandem è di integrare queste persone nella società, farle vivere una vita quanto più normale.
Il vice presidente Regionale dell'Unione Italiana Ciechi, Armando Giampieri, ha tenuto a sottolineare il grande supporto che ogni anno, fin dalle origini della manifestazione, ha trovato nell’assessore Maria Cristina Costanzo nonché nell’assessorato allo Sport e alle Politiche Sociali di Grottammare, l’assessorato allo Sport della provincia di Ascoli Piceno, il consiglio regionale Marche e la loro associazione. "Nove anni di esperienza bella e significativa -ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Maria Cristina Costanzo- una manifestazione che avvicina i cittadini ad un momento di sport e solidarietà. Il comune di Grottammare, l'assessorato allo Sport e l'assessorato alle Politiche Sociali, offrono la loro organizzazione per tale progetto".
La manifestazione prevede un percorso in tandem con partenza alle ore 9.30 da Piazza Simonetti di Ascoli Piceno proseguendo per la Salaria, il lungomare di San Benedetto del Tronto fino a raggiungere, verso le 12:00, il Piazzale Kursaal di Grottammare. Durante tutto il tragitto la polizia Statale e la polizia Municipale dei vari comuni interessati seguirà tutta la passeggiata in tandem per garantire una maggiore sicurezza. Importante anche il sostegno da parte della Croce Azzurra. I ciclisti amatoriali e non solo sono invitati a partecipare ad un momento di grande aggregazione e solidarietà.
|
12/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati