38° Torneo Cavalleresco
Servigliano | La rievocazione (il 12) e il corteo storico (il 19) saranno arricchiti con nuovi cerimoniali, che renderanno i momenti più solenni e al tempo stesso spettacolari
di Adamo Campanelli
Nella sala-conferenze del <Bar ‘700> è stato presentato il cartellone del 38° Torneo Cavalleresco, che avrà luogo a Servigliano dall’11 al 20 agosto. <Dieci giorni di emozioni – ha detto il regista Gianluca Viozzi –. Ci sarà la doppia Giostra: quella in notturna, del 13, e quella pomeridiana, del 20. La rievocazione (il 12) e il corteo storico (il 19) saranno arricchiti con nuovi cerimoniali, che renderanno i momenti più solenni e al tempo stesso spettacolari.
Lo speaker sarà itinerante: la voce sarà di Gabriele Felici. L’offerta dei Ceri durante la Messa (il 20) vedrà la partecipazione attiva della delegazione di Firenze, città gemellata>. Il responsabile della pista, Giancarlo Vallesi, ha ribadito che <il campo è in perfette condizioni; si potrà battere il record>. Soddisfatto il sindaco Maurizio Marinozzi: <Il Torneo Cavalleresco si regge perché è fondato su una base solida: l’intero paese partecipa alla rievocazione. Ecco perché un comune di 2.300 abitanti in fatto di manifestazioni storiche può competere con città del livello di Ascoli, Foligno, Faenza e Arezzo. I costi sono enormi, la durata (10 giorni) anche, ma ai serviglianesi ciò non spaventa. Le dame del rione S. Marco? Ho scelto Monica Carducci e Fabiola Bonifazi, perfette per il ruolo. Il palio del 20 è stato dipinto da Luca Giannelli, artista fiorentino.
Il drappo del 13 agosto, invece, è opera degli alunni della locale scuola media: hanno lavorato benissimo, i nostri giovani meritavano questa vetrina>. Per i consoli, era presente Enrico Pompozzi (Porta Marina), che ha auspicato <un Torneo corretto. E che vinca il migliore>. Monica e Fabiola, emozionate, indosseranno abiti realizzati dalla Sartoria Arianna: Monica (dama del Palio) vestirà di bianco; Fabiola (madrina) di rosso. <Sto vivendo una sensazione stupenda – ha detto Monica –. Ho sempre sfilato nel corteo, e fin da bambina sognavo di fare la dama>. <Per me si tratta di un rientro: avevo già fatto la dama – ha aggiunto Fabiola –. Ho accettato l’invito con molto entusiamo>.
Lo speaker sarà itinerante: la voce sarà di Gabriele Felici. L’offerta dei Ceri durante la Messa (il 20) vedrà la partecipazione attiva della delegazione di Firenze, città gemellata>. Il responsabile della pista, Giancarlo Vallesi, ha ribadito che <il campo è in perfette condizioni; si potrà battere il record>. Soddisfatto il sindaco Maurizio Marinozzi: <Il Torneo Cavalleresco si regge perché è fondato su una base solida: l’intero paese partecipa alla rievocazione. Ecco perché un comune di 2.300 abitanti in fatto di manifestazioni storiche può competere con città del livello di Ascoli, Foligno, Faenza e Arezzo. I costi sono enormi, la durata (10 giorni) anche, ma ai serviglianesi ciò non spaventa. Le dame del rione S. Marco? Ho scelto Monica Carducci e Fabiola Bonifazi, perfette per il ruolo. Il palio del 20 è stato dipinto da Luca Giannelli, artista fiorentino.
Il drappo del 13 agosto, invece, è opera degli alunni della locale scuola media: hanno lavorato benissimo, i nostri giovani meritavano questa vetrina>. Per i consoli, era presente Enrico Pompozzi (Porta Marina), che ha auspicato <un Torneo corretto. E che vinca il migliore>. Monica e Fabiola, emozionate, indosseranno abiti realizzati dalla Sartoria Arianna: Monica (dama del Palio) vestirà di bianco; Fabiola (madrina) di rosso. <Sto vivendo una sensazione stupenda – ha detto Monica –. Ho sempre sfilato nel corteo, e fin da bambina sognavo di fare la dama>. <Per me si tratta di un rientro: avevo già fatto la dama – ha aggiunto Fabiola –. Ho accettato l’invito con molto entusiamo>.
|
09/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati