Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fotografa la città sicura

| ANCONA - Entro il 25 agosto si potranno inviare alla Regione immagini che saranno scelte da Sergio Zavoli e Pepi Merisio per un volume che il Forum Italiano per la Sicurezza Urbana realizzerà per il suo decennale.

Ogni cittadino, residente o meno nelle Marche, potrà trasmettere entro il 25 agosto fotografie alla “Regione Marche – Gabinetto della Presidenza- P.O. Politiche integrate per la sicurezza” Via Gentile da Fabriano, 9 – Ancona, scattate in luoghi marchigiani e che sintetizzino e valorizzino il significato di sicurezza urbana. Poi il materiale fotografico verrà inviato per la pubblicazione del volume dal titolo “Immagini e immaginario della sicurezza nelle città italiane” dedicato alle celebrazioni per il decennale di attività del Forum italiano per la Sicurezza urbana, al centro della manifestazione nazionale del 21-22 ottobre “100 città per la sicurezza” a cui la Regione Marche ha aderito, coordinando, tra l’altro, l’attività del gruppo di approfondimento del Forum dedicato alla comunicazione della sicurezza e creando il logo.

Lo scopo del volume fotografico è rappresentare il vissuto delle città, contesti reali, comportamenti, modalità della sicurezza/insicurezza nel quotidiano, anche attraverso immagini metaforiche di come possa essere percepita la sicurezza nel luogo in cui si vive o che si visita.

Non si tratta di un concorso fotografico a premi: sarà la giuria nazionale, composta tra gli altri, da Sergio Zavoli, giornalista e scrittore, Pepi Merisio fotografo, Vittorio Roidi, segretario dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, a scegliere quale foto pubblicare per ogni amministrazione pubblica che ha partecipato, indicando autore e titolo.

Le fotografie potranno essere in bianco e nero o a colori, in tecnica tradizionale o digitale, formato 20x30 su carta fotografica o in stampa laser. Ogni fotografia dovrà essere corredata dai dati anagrafici dell’autore, il luogo e l’anno dello scatto, il titolo e una breve didascalia o commento alla foto. Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione si possono trovare anche sul portale regionale www.marchesicure.it

08/08/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati