Notte Bianca ad Ascoli
Ascoli Piceno | Tutte le attività commerciali, artigianali, pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande presenti nel territorio comunale possono rimanere aperte tutta la notte oltre leventuale limite di orario massimo di apertura previsto.
Si comunica che in occasione della Notte di S. Lorenzo – Notte Bianca organizzata dal Comune di Ascoli Piceno - che si svolgerà il 10 agosto 2006, tutte le attività commerciali, artigianali, pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande presenti nel territorio comunale possono rimanere aperte tutta la notte oltre l’eventuale limite di orario massimo di apertura previsto nelle rispettive leggi o regolamenti di settore.
La deroga è stata disposta dal sindaco con l’ordinanza sindacale n. 292 del 3 agosto 2006 la quale ha altresì stabilito il divieto vendita in lattine o in bottiglie di vetro di bevande di qualsiasi genere e gradazione in tutti gli esercizi di somministrazione e vendita, compresi quelli autorizzati su aree pubbliche, durante la predetta Notte di San Lorenzo.
Il divieto di cui sopra sarà operativo a decorrere dalle ore 19.00 di giovedì 10 agosto p.v. e riguarderà esclusivamente le attività ubicate nel territorio interessato dalla manifestazione e quindi nella zona 1 – centro storico, così come individuata nella zonizzazione del territorio comunale approvata con delibera di Consiglio comunale n. 106 del 30 novembre 2001 (esercizi presenti all’interno dei ponti di accesso alla città).
La deroga è stata disposta dal sindaco con l’ordinanza sindacale n. 292 del 3 agosto 2006 la quale ha altresì stabilito il divieto vendita in lattine o in bottiglie di vetro di bevande di qualsiasi genere e gradazione in tutti gli esercizi di somministrazione e vendita, compresi quelli autorizzati su aree pubbliche, durante la predetta Notte di San Lorenzo.
Il divieto di cui sopra sarà operativo a decorrere dalle ore 19.00 di giovedì 10 agosto p.v. e riguarderà esclusivamente le attività ubicate nel territorio interessato dalla manifestazione e quindi nella zona 1 – centro storico, così come individuata nella zonizzazione del territorio comunale approvata con delibera di Consiglio comunale n. 106 del 30 novembre 2001 (esercizi presenti all’interno dei ponti di accesso alla città).
|
07/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati