Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche i ladri hanno bisogno del loro angelo custode

San Benedetto del Tronto | Rubati gli Angeli Guardiani realizzati dal collettivo Sure Creative Lab ed esposti in città per la Biennale Adriatica d'Arte Contemporanea

di Eleonora Camaioni

GA - Guardian Angel


Un furto creativo, un colpo di mano messo a segno con maestria da ladruncoli con un forte bisogno di protezione. Questa può essere una delle spiegazioni che ha portato qualche simpatico burlone a sottrarre i GA (gli angeli guardiani).

Le coloratissime creature celesti, frutto della creatività del collettivo Sure Creative Lab, un gruppo di artisti sambenedettesi che con ironia e originalità modella materiali a basso costo, trasformandoli in vere e proprie opere d’arte, erano stati realizzati in occasione della mostra d’arte contemporanea Biennale Adriatica di Arti Nuove, inaugurata sabato scorso.

Tutta la città è stata invasa dalle creature celesti che facendo capolino da balconi, lampioni, avevano il compito di proteggere gli abitanti dal tremendo contagio dell’arte diffusosi in città. A loro volta i cittadini per poter ricevere la benedizione divina, necessitavano di formulare una piccola invocazione, sintesi del progetto artistico del gruppo e rivisitazione della preghierina che tutti i bambini recitano prima di andare al letto “L’angelo di Dio”.

Nel pomeriggio di sabato il gruppo al completo, munito di scale, filo e fascette di plastica, aveva installato circa 50 angioletti in cartone e pittura acrilica di piccole dimensioni (circa 80 cm) in alcuni punti nevralgici del centro cittadino, sia spazi pubblici che abitazioni private, e un angelo più imponente in medium density (un composto di legno, truciolato compatto e colla), alto circa 2 metri, posizionato in via Montebello. La cosa aveva destato molto interesse per i passanti in particolare per alcuni ragazzi e per i bambini che li hanno visti come giochi e si sono subito avvicinati per toccarli, in particolare quello grande.

Già alle tre di notte alcune delle opere erano state sottratte di soppiatto con una grande cura e precisione. Non si tratta di un atto vandalico perché non sono stati ritrovate parti di opere rotte e non è stato deturpato il bene pubblico. E’ come se 15 angioletti si fossero volatilizzati e dileguati nella notte dalla Piazzetta “Andrea Pazienza”, dai lamponi di Viale Buozzi, dal tetto del Caffè Buozzi, dalla ringhiera della linea ferroviaria in prossimità del sottopasso di viale Secondo Moretti.

I componenti del gruppo Sure Creative Lab, dopo un attimo di sgomento e confusione per aver subito un furto creativo abbastanza importante, visto il lavoro impiegato per poter realizzare i 50 soggetti in meno di un mese, hanno ritenuto che la loro opera è stata comunque conclusa, dando ai ladri degli artisti.

“Il nostro obiettivo era quello di arrivare alle persone – hanno affermato con ironico disincanto gli artisti – Volevamo che gli angeli proteggessero gli abitanti di San Benedetto. Il fatto che siano stati rubati non ha importanza, anzi la cosa ci lusinga, vuol dire che il nostro lavoro è stato apprezzato. Amiamo interpretare il gesto come la necessità, anche da parte dei ladri, di avere una figura di riferimento che li custodisca”.

Il gruppo degli Sure Creative Lab è formato da Michela Caselli, Domenico Falaschetti, Fabrizio Falaschetti, Fiorenzo Massacci, Patrizia Gabriella Mazza, Walter Pica, Maria Carmina Puggioni, ciascuno proveniente da una formazione artistica diversa. Lavorano insieme da un anno, hanno iniziato con alcune collaborazioni con la Galleria Marconi di Cupramarittima, inventando uno spazio espositivo minino alternativo, laterale e parassita rispetto alle mostre della galleria dal nome Louse (pidocchio).

Hanno già realizzato alcune opere presentate a Cossignano e a Monteprandone. Creano e inventano forme d’arte per tutti come i Minipics, piccole e compatte gallerie d’arte economiche in cartoncino e stampe fotografiche oppure giocattoli in materiali riciclati per dare sfogo alla tipica sindrome di Peter Pan. Si dilettano nel creare video artistici attraverso i quali deridere le attuali forme comunicative e le routines produttive televisive.

07/08/2006





        
  



4+5=
L'installazione degli Angeli GA
L'installazione degli Angeli GA
L'installazione degli Angeli GA
L'installazione degli Angeli GA
L'installazione degli Angeli GA

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati