Inaugurato il centro unico dinformazione e accoglienza turistica
Ascoli Piceno | Il nuovo ufficio, situato allinterno della Sala dei Mercatori del palazzo comunale di piazza Arringo, collaborerà con il punto informativo regionale già esistente presso piazza del Popolo.
Il vice presidente della giunta regionale e assessore al Turismo, Luciano Agostini, il presidente della provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi e il sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani, hanno presentato il nuovo Centro di Informazione e Accoglienza Turistica che in futuro andrà a sostituire tutti gli uffici turistici esistenti nella cittadina ascolana. Il nuovo ufficio, in funzione da oggi, situato all’intero della “Sala dei Mercatori” del palazzo comunale di piazza Arringo, collaborerà con il punto informativo regionale già esistente presso piazza del Popolo.
“Non c’è turismo - ha sottolineato Agostini - se non c’è buona accoglienza anche da parte delle strutture informative di questo settore. Ringrazio il Comune e la Provincia di Ascoli Piceno per aver messo a disposizione adeguati spazi e per la fattiva collaborazione. E’ un primo passo importante che porta alla costruzione di un ampio progetto attraverso la realizzazione di info point all’uscita dei caselli autostradali, presso le principali porte d’ingresso delle città e con la predisposizione di una segnaletica regionale per agevolare i turisti”.
Gli obiettivi del Centro saranno quelli di offrire un servizio di qualità alla collettività e di migliorare l’immagine invogliando i turisti a visitare e a beneficiare delle opportunità artistiche, culturali, ambientali, enogastronomiche e ricreative della nostra provincia.
Inoltre, svilupperà un prodotto “integrato” in grado di soddisfare i bisogni del turista e contemporaneamente cercherà di sollecitare e richiamare l’attenzione di nuovo mercato. Un prodotto completo di tutti quei servizi che potrà essere utilizzato da ogni tipologia di visitatore (in vacanza, per affari, per studio).
Il Centro promuoverà un vasto territorio che, oltre ad Ascoli Piceno, comprenderà i comuni di Appignano del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Offida, Spinetoli, Palmiano, Venarotta, Roccafluvione, Folignano, Maltignano, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Montegallo. La centralissima collocazione e la visibilità attraverso elementi di comunicazione visiva interna ed esterna del nuovo ufficio, sicuramente saranno in grado di attirare la curiosità di tutti turisti. Altro importante particolare è quello che il Centro provvederà ad instaurare una vasta rete di rapporti con gli altri presidi della rete regionale e con i soggetti pubblici e privati dediti all’offerta turistica.
|
05/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati