Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per memorizzare i testi, cammino per chilometri

| MACERATA - Alfonso Antoniozzi presenterà domani, al Lauro Rossi, il recital Invitation au voyage

“Non pratico nessuno sport, ma canto camminando e faccio chilometri”. È il modo, pratico, di Alfonso Antoniozzi, per memorizzare i testi: quello di passeggiare, dentro o fuori di casa. “Prima o poi, qualcuno mi prenderà per matto”. Il baritono viterbese domani porterà in scena al teatro Lauro Rossi, alle 18, con Loris Peverada al pianoforte, Invitation au voyage.

Amante del teatro, ha iniziato a cantare fin da bambino e a 16 anni si è esibito nel primo concerto da solista. “Il teatro mi affascina – afferma Antoniozzi – e gli dedico gran parte della mia vita. Se non avessi fatto opera, mi sarebbe piaciuto essere un attore di prosa, di musical, comunque attività legate al teatro”. Ma altri lavori che non hanno a che fare con gli spettacoli? “Questo è più difficile – aggiunge Antoniozzi – probabilmente avrei scelto di fare il bibliotecario perché sono disordinato, ma mi piace l’idea che ogni cosa abbia il suo posto”.

Non ha un rituale prima di ogni spettacolo perché non è superstizioso, “non ho paura del palcoscenico, si va in scena e si dà il massimo. Poi, chi mangia fa briciole”. Come per dire che ogni azione ha sempre una conseguenza. E, a proposito di briciole, o meglio di cibo, Antoniozzi svela il suo feeling con la cucina. “C’è un piatto che preferisco preparare, perché mi dà il senso di casa. È la pajata d’agnello al forno, ma capisco che a qualcuno potrebbe non piacere”. E allora, in caso di ospiti a cena, cosa si cucina? “Mi lascio guidare dall’ispirazione, ma se voglio prenderli per la gola, preparo un bel coniglio alla cacciatora, anche se devo dire che a me piace da impazzire il ciauscolo”.


05/08/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati