Summertam 2006: appuntamento conclusivo
Pedaso | Di scena l'accattivante viaggio musicale del Trio "Terre di Mezzo".
Sabato 5 Agosto, nella splendida cornice del Faro di Pedaso, sarà il momento dell'appuntamento conclusivo della rassegna Summertam 2006. Di scena l'accattivante viaggio musicale del Trio "Terre di Mezzo".
"Terre di Mezzo" è composto da musicisti provenienti da esperienze musicali eterogenee (musica classica, jazz, folk, etno, eec.) e ciò determina la particolare identità musicale del gruppo, caratterizzata dalla fusione di diversi stili. Il risultato è una musica che attraversa mille luoghi e mille spazi, viaggiando attraverso i colori etnici e popolari del tango e della milonga, tra le melodie accattivanti della Francia, senza mai abbandonare le radici del jazz, matrice comune a tutti e tre i componenti del gruppo. L'assenza degli strumenti a percussione conferisce una dimensione "cameristica" all'interno della quale si sviluppa l'improvvisazione collettiva: questa, pur basandosi su strutture ed elementi formali ben presenti, allo stesso modo cerca di uscirne ricercando maggiori libertà strutturali e di dialogo tra i musicisti.
L'accostamento timbrico degli strumenti acustici crea atmosfere affascinanti che emergono soprattutto nei brani originali. Tale formazione ha già partecipato a numerose rassegne e festival a livello internazionale, riscuotendo calorosi consensi di critica e pubblico, ed pubblicato i CD "TERRE DI MEZZO" (Philology) e il recentissimo "FARO" edito dalla Wide Sound. Da qualche tempo il Trio collabora costantemente con Gianluigi Trovesi (clarinetti) ed Ettore Fioravanti (batteria), artisti di levatura internazionale tra i più importanti jazzisti europei, dotati di un personale linguaggio, la cui ricerca da anni coniuga la lezione jazzistica d'oltreoceano con l'avanguardia colta europea e gli innumerevoli sapori etnici delle musiche popolari di area mediterranea. E.Rodriguez, R.Bartoli, S.Zanchini hanno al loro attivo un'intensa attività concertistica in Italia e all'estero (Francia, Svizzera, Russia, Germania, Svezia, Finlandia, Slovenia, Libano, Tunisia, India, Austria, Belgio, Inghilterra), durante la quale hanno avuto l'occasione di collaborare con prestigiose orchestre (Orchestra Filarmonica della Scala - dir. R. Muti, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino - dir. E. Inbal, I Solisti Veneti ) e importanti musicisti (S. Grossmann, D. Schnitter, C. Davis, Art Van Damme, H. Bennink, B. Berg, M. Stern, E. Rava, G. Trovesi,F. D'Andrea, P. Fresu, G. Basso, M. Urbani, E. Fioravanti, A..Salis). Hanno inoltre preso parte a varie manifestazioni culturali di notevole importanza : Monaco Jazz Festival, Festival Internazionale di Jazz di Maribor (Slovenia), Stoccarda Jazz Festival, Le Cercle Musique et Art (Beirut), Cristal Jazz Festival (Belgio), Festival Italiano degli Strumenti a Fiato, "Angelica" Festival Internaz. di Musica (Bologna), XX° Festival Internazionale Fisarmonicistico "Città di Castelfidardo" (AP), Siena Jazz, Estate Romana, Barga Jazz, Along Come Jazz (Tivoli ), Fano Jazz by the Sea, I° Convegno Internazionale "Il Sassofono" (Conservatorio di Milano), Estate dei Popoli (Venezia), "Pavarotti & Friends 98", Clusone Jazz, Rossini Opera Festival, I Concerti del Quirinale (RAI Radio 3), ecc.
|
04/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati