Benito Calvaresi:"Segnali curati con più attenzione"
Ascoli Piceno | "Molti incidenti potrebbero essere segnalati più velocemente se esistessero dei segnali elettrici"
di Benito Calvaresi
Molto cortesemente, come è mio solito, mi rivolgo alle massime espressioni delle Amministrazioni locali poiché a seguito dei miei giri di informazione personale che opero in Provincia, prima per godermi le bellezze naturali della nostra bella terra e della Provincia in genere, mi sorge da riflettere sulla tenuta delle strade dei segnali che dovrebbero corredarli ad uso segnaletico dei locali e dei visitatori.
Ritengo che sia le strade che i segnali vadano curati con più attenzione e tenuti sempre all’altezza di un utilizzo tecnico per un corretto utilizzo. Quindi raccomando di non trascurare anche quando vengono distrutti, i segnali ferroviari, stradali, marittimi, militari, elettrici, ed altri similari. Inoltre, secondo me, d’accordo i nostri associati, molti incidenti potrebbero essere segnalati più velocemente se esistessero dei segnali elettrici, tipo autostradali i quali premendo un bottone danno immediatamente il collegamento con le forze dell’ordine e sanitarie che siamo pronti a scommetterci, intervengono come loro solito, sempre tempestivamente.
Naturalmente questa specie di totem e tante volte sono stati da questa Associazione segnalati; dal cimitero alla opposta periferia, scoraggerebbero molte persone a caccia di occasioni per derubare il prossimo, per stuprare e per infastidire i cittadini più deboli.
Tutto ciò potrebbe risultare un palliativo per non lasciare la città in balia dei male intenzionati e ritengo che una spesa di impianto in tal senso, non prosciughi le casse pubbliche, anzi, porterebbe molta pubblicità alla nostra Provincia ed i turisti, soprattutto, si sentirebbero insieme ai locali, più protetti e più invitati a frequentare luoghi pubblici e soprattutto negozi e luoghi di scambi per compera e vendita. Grazie mille per l’attenzione.
|
31/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati