Ultime parole famose di DS e Sindaco di Acquasanta Terme
Acquasanta Terme | INSIEME: Competenza e Disponibilità? No. Potere!
di Giuseppe Orsini*
Il 23 luglio documentavo su ilQuotidiano.it che il neo sindaco di Acquasanta Terme, non solo non riceve, ma neppure risponde a telefonate, fax ed e-mail di un concittadino (il sottoscritto), nato e contribuente nel comune, anche se residente altrove.
Pensare che lunedì 29 maggio alle 19,30 l’ho chiamato da Ostia Lido per congratularmi per la sua elezione a sindaco di Acquasanta Terme.
Noblesse oblige.
Competenza e disponibilità. Per piacere!
Il neo-sindaco è DS, come il suo predecessore.
I DS (democratici di sinistra), hanno scritto in bacheca:
«GRAZIE
Agli iscritti e simpatizzanti DS
A tutti coloro che hanno creduto, sostenuto e votato la lista “INSIEME”
(il 24 % degli aventi diritto al voto - ndr)
Agli amici candidati che sono stati esclusi
A coloro che non hanno votato Barbara perché sicuramente si porranno nella condizione di
valutarne la competenza, la disponibilità e la determinazione».
Constatazioni. Purtroppo.
Competenza.
La piscina comunale, realizzata quando l’attuale sindaco era Assessore, è alimentata con acqua potabile. Ad Acquasanta, che galleggia su acque termali!
Dal 2001 FI sostiene con lettere ed articoli (ne cito qualcuno: Corriere Adriatico del 25 luglio e 31 ottobre 2002, il.Quotidiano.it del 1 settembre 2004) l’opportunità di alimentare la piscina con acqua sulfurea.
Ogni anno si ripetono le polemiche per lo spreco di acqua potabile della sorgente del Pescara.
Cosa ne pensa il Presidente della Provincia Massimo Rossi, così attento allo spreco di acqua potabile?
Per giunta, la nuova Amministrazione ha deliberato nuove spese per continuare ad alimentare la piscina con acqua potabile! Fredda, ovvio. Mentre l’acqua termale, calda, si perde nel Tronto.
Il Consiglio ha approvato quasi unanime!
Disponibilità.
E’ la seconda virtù che i DS attribuiscono al neo sindaco.
Forse ignorano che è talmente “disponibile” che rifiuta di incontrare un concittadino che vuol parlarle della priorità delle priorità di Acquasanta Terme: realizzare un Centro Benessere con un investimento di 26/32 milioni, creando diverse decine di posti di lavoro qualificati e non stagionali!
Stupisce che qualcuno voti ancora tali partiti e candidati.
Contenti loro (gli elettori), contenti tutti.
Ma si abbia almeno il pudore di non parlare di “competenza e disponibilità”.
Il 7 luglio 2006 ponevo una domanda al termine di un articolo su “ilQuotidiano.it”.
«Credo sia pertinente – anche se inutile – chiedersi:
Può un sindaco ignorare l’esistenza di un suo concittadino?
Sarà interessante conoscere le reazioni degli amministratori e - soprattutto - dei cittadini».
La domanda era veramente inutile.
Tacciono gli Amministratori di Acquasanta Terme. Consiglieri di maggioranza e di minoranza compresi. Loro sono “Il Potere”. A medio-evo finito.
Qualche cittadino mi ha espresso solidarietà a voce. Null’altro.
Quando i Cittadini subiscono senza reagire, significa che siamo al De profundis par la democrazia.
Ultima domanda: merita occuparsi di Acquasanta?
*Coordinatore Comunale FI
|
30/08/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati