Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Days of fear

Sant'Elpidio a Mare | E' l'ultimo lavoro di un gruppo di giovani locali

di Stefania Ceteroni


Passione per la telecamera, creatività, inclinazione artistica, fantasia: se si aggiungono la tenacia e l'entusiasmo di un gruppo di giovani del posto il cocktail è pronto. Hanno dai 17 al 26 anni: sono giovani del territorio che hanno fatto della loro passione qualche cosa di più di un passatempo. "Cinema Sem", questo il nome che il gruppo si è dato, ha prodotto diversi cortometraggi l'ultimo dei quali si intitola "Days of fear".

Di chiara ispirazione horror, l'ultimo lavoro fa seguito ad altri corti come, tra gli altri, "Cimitero nessuno è sicuro", "Brivido di sangue", "Dead from that night" ed anche con una parentesi comica che è sfociata in "Cazzate Atomiche". Quest'ultimo lavoro è stato anche proiettato all'auditorium "Graziano Giusti" nel corso di una serata dedicata ai giovani. Alessio Blasi, Rossano Cannone, Daniele Cesaretti, Marco Farina, Paolo Marcantoni, Jessica Marziali, Serena Renzi, Massimo Serafini (regista): questo il gruppo di giovani che si sono messi in gioco cimentandosi nel ruolo di ideatori, sceneggiatori, attori, produttori e tutto ciò che serve per realizzare un cortometraggio.

"Per il momento i nostri lavori, in particolare l'ultimo - commentano i protagonisti di questa avventura - stanno circolando nell'ambito di un circuito di amici e poco più. Ci piacerebbe poter arrivare al cospetto di chi ha maggior competenza sia per avere un parere critico e dei consigli sul nostro lavoro che per eventuali prospettive". Hanno grinta da vendere. E sono anche bravi. Con le telecamere tradizionali prima, con quelle analogiche poi, grazie all'aiuto dei computers più moderni, i ragazzi stanno coltivando la loro passione da più di sei anni.

Ed ora è arrivato il momento di uscire allo scoperto. E per farlo hanno scelto l'ultimo corto: un horror che ha per protagonista un affascinante giovanotto che si rivela essere uno psicopatico assetato di sangue. In lui si imbattono cinque sfortunati ragazzi che dopo diverse vicissitudini... Insomma, tutto da vedere.

"Per questo corto vorremmo ringraziare Roberto Rossetti che ha prestato la sua voce per il trailer - aggiungono - e Ivanoe Achilli che ha messo a disposizione gratuitamente la sua casa, trasformata per l'occasione in un set cinematografico". Per chi volesse far parte del gruppo o volesse prendere contatti per visionare il lavoro è possibile scrivere all'indirizzo e-mail: zoro1985@tin.it.

27/08/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati