Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Banca Picena rende noti i dati della Banca d'Italia

Fermo | Le famiglie di Porto San Giorgio tra le più risparmiatrici del Fermano

di Luigina Pezzoli


Con un risparmio pro capite pari a 13.819 euro sono le famiglie di Porto San Giorgio le più parsimoniose del Fermano. Il trend di crescita dei depositi, contenuto facendo registrare, nel primo trimestre del 2005, con un ammontare pari a 197 milioni di euro, un incremento di soli due milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ad evidenziare il maggior incremento nei risparmi sono in realtà le banche di Fermo. Nel primo trimestre del 2004, infatti, la somma complessiva depositata nei diversi istituti di credito di Fermo ammontava a 347 milioni di euro, mentre nello stesso periodo del 2005 i depositi erano pari a 375 milioni di euro.

Un aumento considerevole che, in valore assoluto, è pari a 28 milioni di euro, ma calcolando il risparmio in base alla popolazione residente l’ammontare pro capite supera di poco i diecimila euro.
Si riscontra un andamento analogo anche riguardo ai depositi registrati nelle aziende di credito di Montegranaro e Porto Sant’Elpidio. Montegranaro, in particolare, fa registrare depositi pro capite pari a 9.123 euro, superiori persino a quelli accertati nelle banche di Porto Sant’Elpidio (8.251).
A fotografare il panorama creditizio è la Banca di Credito Cooperativo Picena che, elaborando i dati della Banca d’Italia, ha messo in evidenza l’incremento dei depositi e dei prestiti anche nelle località limitrofe.

È particolarmente consistente, soprattutto se si tiene conto del numero di abitanti, l’aumento dei depositi a Montegranaro, dove si è passati dai 106 milioni di euro dei primi tre mesi del 2004 ai 118 dello stesso periodo del 2005. Malgrado l’attuale difficile periodo congiunturale dell’economia, si è dunque assistito ad un interessante incremento dell’ammontare delle somme conservate nei forzieri delle banche del territorio. Una tendenza che evidenzia come la banca rivesta un ruolo importante nella conservazione dei risparmi della propria clientela. Proseguendo nell’analisi si può notare che anche a Porto Sant’Elpidio si è avuto un incremento: i risparmi degli elpidiensi si sono infatti attestati, per il periodo di riferimento, su una cifra pari a 197 milioni di euro, 9 milioni in più rispetto al 2004.

Tabella impieghi e depositi I trimestre 2005 (valori in milioni di euro)
Località Impieghi Depositi Popolazione Depositi pro capite

Fermo 627 375 37.061 10.118
Montegranaro 216 118 12.934 9.123
Porto San Giorgio 288 223 16.137 13.819
Porto Sant'Elpidio 292 197 23.875 8.251
Fonte: elaborazioni Banca Picena su dati Banca d’Italia

Situazione in rialzo anche per quanto riguarda gli impieghi, ovvero i prestiti erogati dalle banche. Anche in questo caso è Fermo a mostrare le cifre più alte. Nei primi tre mesi del 2005 sono stati infatti registrati impieghi pari a 627 milioni di euro, ben 91 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2004. Seguono Porto Sant’Elpidio (+29), Porto San Giorgio (+20) e Montegranaro (+9). L’andamento degli impieghi è facilmente riconducibile alla spiccata propensione mostrata soprattutto dalle aziende calzaturiere a voler investire introducendo anche quei sistemi di innovazione tecnologica che possono permettere e di superare la crisi e di vincere la concorrenza sui mercati internazionali.
L’aumento dei ricorsi al prestito bancario è stato sicuramente caratterizzato anche dal comportamento delle famiglie.

Considerando i tassi bancari che, rispetto agli anni passati, si sono particolarmente abbassati, le famiglie del fermano hanno deciso di chiedere mutui principalmente per l’acquisto di case.Gli istituti di credito continuano dunque a supportare lo sviluppo del territorio.

25/08/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati