25 agosto, termine ultimo per iscriversi ai test di ammissione di architettura
Ascoli Piceno | Non più file agli sportelli delle sergereterie studenti: iscrizioni on-line.
Ultimi giorni per iscriversi ai test di ammissione della Facoltà di Architettura. Ma niente preoccupazione per i ritardatari e i vacanzieri ad oltranza, perché anche quest’anno potranno avvalersi dell’iscrizione on line evitando le lunghe file agli sportelli delle segreterie studenti. Già da qualche anno, infatti, Unicam ha attivato il servizio di iscrizioni on-line (all’indirizzo http://isconline.unicam.it/), che consente agli studenti di formalizzare la domanda direttamente da casa. Uno strumento gradito dai ragazzi dato che, ad oggi, l’università di Camerino ha registrato un alto numero di domande pervenute tramite internet per sostenere i test di ammissione al corso di laurea in Scienze dell’Architettura ed in Disegno industriale e ambientale.
La procedura è semplice: i moduli dovranno essere compilati on line, stampati e spediti per posta agli indirizzi indicati unitamente al bollettino che attesta il pagamento della tassa di iscrizione richiesta. Ecco le date da ricordare: il prossimo 25 agosto è il termine ultimo per iscriversi ai test di ingresso al corso di laurea in Scienze dell’Architettura (che si terrà il 4 settembre) e al corso di laurea in Disegno industriale e ambientale (che si terrà il 14 settembre).
Naturalmente il servizio on line può essere utilizzato da tutti gli studenti che hanno scelto uno dei percorsi formativi UniCam che dovranno immatricolarsi o rinnovare la propria iscrizione, con la stessa procedura, entro il 5 novembre.
Ad ogni studente saranno fornite log-in e password che consentiranno loro di accedere ai numerosi servizi on-line offerti da Unicam, tra i quali la consultazione della propria carriera universitaria e “Unicamente per te”, la casella di posta elettronica per gli studenti.
La procedura è semplice: i moduli dovranno essere compilati on line, stampati e spediti per posta agli indirizzi indicati unitamente al bollettino che attesta il pagamento della tassa di iscrizione richiesta. Ecco le date da ricordare: il prossimo 25 agosto è il termine ultimo per iscriversi ai test di ingresso al corso di laurea in Scienze dell’Architettura (che si terrà il 4 settembre) e al corso di laurea in Disegno industriale e ambientale (che si terrà il 14 settembre).
Naturalmente il servizio on line può essere utilizzato da tutti gli studenti che hanno scelto uno dei percorsi formativi UniCam che dovranno immatricolarsi o rinnovare la propria iscrizione, con la stessa procedura, entro il 5 novembre.
Ad ogni studente saranno fornite log-in e password che consentiranno loro di accedere ai numerosi servizi on-line offerti da Unicam, tra i quali la consultazione della propria carriera universitaria e “Unicamente per te”, la casella di posta elettronica per gli studenti.
|
23/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati