Estate 2006 Iniziativa CASERME DEI VIGILI DEL FUOCO APERTE AGLI ANZIANI
Ascoli Piceno | L'iniziativa rientra nell'ambito delle manifestazione "R...estate con noi"
Erano oltre 142 gli anziani che nella giornata di ferragosto hanno raccolto l'invito e sono stati ospiti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, partecipando con interesse e soddisfazione ad una semplice ma significativa giornata di lavoro con i professionisti del soccorso.
L'iniziativa rientra nell'ambito delle manifestazione "R...estate con noi", organizzata per il terzo anno consecutivo dal Comando dei Vigili del fuoco di Ascoli Piceno, in collaborazione con l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Ascoli Piceno e con le Associazioni che assistono gli anziani (Associazione dei Vigili del Fuoco - Circolo anziani Colucci - Casa albergo F. Ferrucci - Villaggio anziani Santa Marta).
È stata una giornata veramente particolare che gli anziani hanno trascorso in compagnia dei Vigili del Fuoco. Gli ospiti, dopo aver partecipato alla Santa Messa officiata nei locali del Comando, hanno potuto visitare la sede, assistere all’illustrazione di attrezzature, automezzi e ad interessanti simulazioni d'intervento.
Una vera “Festa di Ferragosto” vissuta in compagnia dei Vigili del Fuoco ascolani, che hanno intrattenuto i convenuti, offrendo loro un pranzo nell'accogliente ambiente della sala mensa del Comando, che è stato allietato da musiche e canti.
Per questo appuntamento, che sta diventando un classico delle iniziative estive dedicate alla terza età, si sono impegnati un po' tutti, dal personale fuori turno impegnato in cucina, a quello in servizio che si è districato fra interventi di soccorso e piatti da portare in tavola, fino ai volontari accorsi numerosi.
L'iniziativa, che è servita anche a favorire il dialogo fra due generazioni, anziani e giovani Vigili del Fuoco, è intesa soprattutto a dare un messaggio di speranza e voglia di vivere, allontanando l’isolamento e la monotonia, che potrebbero prendere il sopravvento in un periodo di maggiore solitudine a causa dell’esodo dalla città e del caldo eccessivo.
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati