Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Più di 263 mila veicoli in circolazione nella provincia di Macerata

| MACERATA - Nei singoli Comuni la quantità di mezzi presenti è sostanzialmente proporzionata agli abitanti

Il parco veicolare della provincia di Macerata è formato da 263.862 mezzi, fra auto, moto, camion, autobus, veicoli industriali, trattori stradali e così via. Il dato è aggiornato al 1° gennaio 2006 ed è stato fornito dal Centro nazionale di documentazione dell’Aci all’assessorato provinciale ai Trasporti.

Ovviamente sono le auto le “regine” delle nostre strade: i maceratesi ne posseggono complessivamente 197.167, l’1,88 per cento in più rispetto alla rilevazione dell’anno precedente. Gli autocarri per trasporto merci sono invece 27.411, mentre i motocicicli superano la soglia di 26.500 e registrano un forte incremento rispetto al 2004: + 5,20 per cento.

Nei singoli Comuni la quantità di mezzi presenti è sostanzialmente proporzionata agli abitanti: ad Acquacanina, paese più piccolo della provincia, troviamo in tutto 87 veicoli, mentre a Macerata e Civitanova – le città più popolose del territorio – se ne registrano rispettivamente 36.449 e 33.918. Seguono, per consistenza numerica, i Comuni di Recanati (17.905), Tolentino (16.698) e Corridonia (12.164) che, nonostante abbia meno residenti, supera Potenza Picena (11.518). In questa particolare classifica, per la verità, il Comune potentino viene “battuto” anche da quello di San Severino, dove a fronte di appena 13 mila abitanti si riscontra un parco veicolare piuttosto consistente: 11.703 mezzi, di cui ben 1.115 autocarri trasporto merci e addirittura 1.282 motocicli.

In fatto di motocicli, la presenza maggiore si trova a Civitanova Marche (4.510), poi a Macerata (3.765), Recanati (2.085), Tolentino (1.526), Potenza Picena (1.293) e, appunto, San Severino. Il “record” degli autobus invece lo abbiamo a Camerino (143), grazie alla presenza di “Contram”. Tra i Comuni più piccoli spicca la cifra di 1.002 autocarri trasporto merci presenti a Morrovalle.

Nelle Marche, secondo i dati pubblicati nel rapporto Aci allegato alla rivista “Onda Verde”, alla data del 1° gennaio 2006, erano in circolazione complessivamente un milione e 271 mila e 527 veicoli, con un +2,26 per cento rispetto all’anno precedente.

La provincia di Macerata, sebbene sia la meno popolosa fra le quattro province marchigiane e abbia quindi un minor numero di veicoli in circolazione rispetto alle altre, riesce comunque a superare quella di Ascoli per quanto riguarda il conto dei mezzi industriali: 39.544 contro i 38.898 dell’Ascolano.

Un ultimo dato statistico, infine, è relativo alle radiazioni dei veicoli per demolizione, esportazione, abbandono o rimozione da parte delle autorità.

I numeri in questo caso si riferiscono al primo semestre del 2005: in provincia di Macerata sono state 4.649 le radiazioni complessive di auto, moto e veicoli industriali, pari a un -7,8 per cento rispetto al periodo di rilevazione precedente. Di queste, 1.802 sono le radiazioni d’ufficio disposte in base all’articolo 96 del Codice della strada nei confronti, cioè, di quei veicoli per i quali non sono state pagate le tasse automobilistiche per almeno tre anni consecutivi.

16/08/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati