Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Multe a pedalò. I.T.B Marche:"Basta con vessazioni!"

San Benedetto del Tronto | Giuseppe Ricci :"Nella illogicita' di tante piccole e grandi “vessazioni” che gli stabilimenti balneari subiscono ogni giorno.....".

di Giuseppe Ricci *


Nella illogicita' di tante piccole e grandi “vessazioni” che gli stabilimenti balneari subiscono ogni giorno, a partire da quella naturale del cattivo tempo, dobbiamo registrarne una nuova e paradossale per gli aspetti e le condizioni di lavoro che determina.

Si tratta di una interpretazione di una norma che con il buon senso ed un minimo di intelligenza attuativa, si sarebbe potuto evitare. Bene! Uno stabilimento balneare ha (ed ha avuto da sempre) mosconi e pedalo'che mette a disposizione della clientela, cosi' come un campetto da beach wolley o bocce per anziani o giochi per bambini ecc.

Si tratta di una elementare, ovvia attivita' collaterale insignificante nella gestione complessiva e, caso mai, onerosa per la stessa gestione per gli obblighi di attenzione e di sicurezza che gli stessi giochi propongono.

Nei giorni scorsi organi di polizia, in controlli mirati sui mosconi e pedalo' in vari stabilimenti balneari di san benedetto del tronto hanno elevato verbali nei confronti dei gestori, ravvisando in due o tre pedalo', attivita' di noleggio. cosa dire? c'e' una differenza oggettiva e visibile tra noleggio organizzato e quello effettuato dallo stabilimento balneare per i clienti.

Si rimane sconcertati ed impreparati verso tale permalosita' amministrativa che penalizzera’ solo il turista che non trovera’ nolto facilmente questo servizio necessorio alla balneazione. Certo, possiamo pagare le multe, ma non possiamo rassegnarsi dinnanzi una simile paradossale azione.

L'I.T.B. Italia – sezione Marche riafferma con forza che la presenza storica di pedalo' in spiaggia nella concessione balneare, sia attivita' collaterale e non attivita' autonoma di noleggio e che tutti i meccanismi di ordine fiscale cosi' come per ombrelloni etc, vengano esauditi nella contabilita' complessiva dello stesso stabilimento balneare.

Per questo L'I.T.B.ITALIA – SEZIONE MARCHE ha deciso di incaricare uno studio legale e di consulenza diritto marittimo di san benedetto del tronto, perche' si possa meglio rappresentare l'elementare distinzione tra noleggio e l'attivita', insita nella stessa natura dello stabilimento balneare.

* Presidente " I.T.B-Italia Sezione Marche"

14/08/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati