Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le emergenze non si placano al sole estivo

Cupra Marittima | Progetto Amelia: lavorare nel sociale per aiutare gli altri ragazzi ad uscire dal tunnel della droga

di Emiliano Corradetti


Estate, tempo di relax e divertimento, ma l’impegno di chi lavora nel sociale non conosce soste poiché le emergenze si placano al sole estivo, ma solo nelle coscienze di chi non vuole vedere e non vuole sentire.

“Lavorare nel sociale per aiutare altri ragazzi che come me vogliono uscire dal tunnel della droga”. E’ questo il sogno di Andrea e dei tanti che si sono raccontati in quel che è stato l’evento più importante dell’estate marchigiana: l’incontro con la vita e la speranza sotto lo slogan “famiglia e territorio uniti contro la droga”.

C’erano tutti sabato 22 e domenica 23 luglio a Cupra Marittima, uniti non dalla retorica fine a se stessa, dallo scontro ideologico, bensì da momenti “creativi” condivisi: le comunità terapeutiche provenienti dalle Marche, l’Abruzzo, il Lazio; l’Helios onlus di Ripatransone che da anni è impegnato in attività di prevenzione del disagio giovanile; il Moica Marche, la scuole di Kung – fu tradizionale cinese di Marche e Romagna che fanno capo al Maestro Luigi Guidotti con il suo messaggio di “non violenza”, il Comune, la Provincia, l’ASUR 12, le Forze dell’Ordine, la scuola e, soprattutto, le famiglie e i concittadini: le radici che rendono forti i nostri ragazzi. E’ infatti con il pensiero del Maestro Luigi Guidotti che Giuditta Castelli, in veste di moderatrice, ha aperto la serata conclusiva: “Un albero senza radici/ non è in grado i sopravvivere/ e verrà estirpato dal vento!/ Dato che/ dalle sue radici/ egli trae sostentamento/ ed il vigore/ di cui ha bisogno.

Nella serata finale presieduta dal dott. Oreste Capocasa (Vice Questore, 1° Dirigente della Polizia di Stato, Rimini), moderata da Giuditta Castelli (sociologa – giornalista), coordinata da Enrica Flammini, Fabrizio Mora e Pina Dominici (del Nucleo Operativo “Amelia” responsabile del progetto), sono intervenuti: Giuseppe Torquati, sindaco di Cupra Marittima e l’Assessore ai servizi sociali Matilde Cameli; il presidente della Provincia Massimo Rossi, Walter Barboni, responsabile nazionale delle Politiche sociali dell’ UDEUR; i dirigenti scolastici delle due scuole di Cupra Marittima Settimio Marzetti e Giuseppe D’Onofrio; per l’ASUR 12 di San Benedetto del Tronto il dott. Claudio Cacaci (Dirigente Servizio territoriale Dipendenze Patologiche); lo psicologo Don Gabriele Quinzi e l’ Avv. Maria Grazia D’Angelo, esperta in diritto di famiglia e disagio minorile.
La serata è stata allietata dal complesso “I Resti” e “Cabana”.

Fra gli appuntamenti più importanti dei due giorni si segnalano: gli stand informativi e gli sportelli di consulenza attivati dalle Comunità, dalla Helios onlus, dal maestro Stefano Caioni della Scuola di Kung Fu del maestro Guidotti, il MOICA MARCHE; le animazioni di Robert Show e la Maratona simbolo di unione figli – genitori nell’ affrontare insieme con coraggio la marcia della vita; il corteo del Palio del Duca di Acquaviva Picena, l’esibizione dei Maestri e degli allievi della Suola di Kung Fu del maestro Guidotti e il balletto dei bambini della scuola di danza di Cupra Marittima.

11/08/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati