Pronte le otto Commissioni. Dal 25 Agosto al lavoro
San Benedetto del Tronto | Data entro la quale il Sindaco intende convocare presidenti e vice per delineare le scelte programmatiche. Pareri di Giulietta Capriotti (Pres. Cons.), Daniele Primavera (RC), Leo Sestri (Rosa nel Pugno), Silvano Evangelisti (Ds), Pasqualino Piunti (An)
di Carmine Rozzi

Le otto Commissioni presto al lavoro.
Con la composizione dei due ultimi quadri direttivi si chiude l’iter che ha portato alla creazione delle presidenze, vice presidenze e segreterie delle otto Commissioni Consiliari che dovranno fungere da organi di indirizzo per i rispettivi assessorati. Mercoledì 9 agosto sono stati eletti alla guida della VIIª commissione “Viabilità, trasporti, ambiente” il presidente Claudio Benigni (Ds), vicepresidente Marco Lorenzetti (Udc), segretario Graziella Campanelli. Presidente dell’VIIIª commissione “Lavori pubblici” Libero Cipolloni (Margherita), vice Pasqualino Piunti (An), segretario Filippo Formentini. Al termine dei lavori il Presidente del Consiglio Comunale Giulietta Capriotti ha inteso rilasciare un commento sul risultato finale dicendosi soddisfatta del modo con il quale maggioranza ed opposizione hanno condotto le trattative.
“Non è stato un percorso faticoso se si eccettua per qualche imprevista polemica che ha turbato in alcuni momenti la minoranza al suo interno. L’importante è aver rispettato l’equilibrio di forze assegnando le commissioni in parti uguali. Il traguardo più qualificante è stato il far sì che presidenti e vice si sono impegnati a lavorare in modo fattivo e costruttivo in previsione del 25 agosto quando il Sindaco Giovanni Gaspari per quella data convocherà i presidenti e i suoi vice per delineare le linee programmatiche dopodiché sarà la volta dei capigruppo”.
Come rappresentante di partito (Margherita) la stessa Capriotti si lascia scappare un’osservazione polemica nei confronti di Marco Lorenzetti (Udc) e del suo presunto rifiuto di accettare la vice-presidenza della Commissione al Turismo e Attività Produttive:”Probabilmente il signor Lorenzetti pensava di essere lui il più adatto a presiedere li settore Turismo”. Per Silvano Evangelisti, capogruppo dei Ds, l’attività delle commissioni sarà determinante per il lavoro che dovrà svolgere la Giunta. Lo stesso Evangelisti invita a non assentarsi dai lavori e ai proponenti le delibere di farle giungere in tempo utile alle Commissioni in modo che queste possano avere il tempo necessario per porle al vaglio :”Alle presidenze e vice-presidenze si richiede il massimo impegno visto la loro comprovata esperienza in materia”.
Per Rifondazione Comunista Daniele Primavera fa rimarcare lo spirito costruttivo e trasversale che ha animato i lavori per giungere a questo risultato. Il suo giudizio sulla futura utilità delle Commissioni è che queste sono di importanza fondamentale nel proporre atti di indirizzo per gli assessorati di referenza e non si devono intendere come semplici organi passivi. Sulla questione Lorenzetti la Vice Presidenza è quella assegnata all’esponente dell’Udc. Se poi vorrà dare seguito alla sua intenzione di dimettersi non avrà che da presentare ufficialmente le sue dimissioni.
Come per la Capriotti, Primavera si lascia scappare che, a quanto gli risulta, tutti i partiti della minoranza si sono dissociati dalle intenzioni di Lorenzetti mentre lo stesso Pino Nico (Udc) avrebbe presentato le scuse a nome del suo partito. Con un ultima stoccata l’esponente di Rifondazione si dice certo di aver sentito Lorenzetti rivolgere critiche all’Assessore al Turismo Domenico Mozzoni in quanto, credendolo un iscritto a Rifondazione, non avrebbe i presupposti necessari per assolvere al compito demandatogli.
“Le Commissioni non devono funzionare come nelle passate amministrazioni – sottolinea Leo Sestri (Rosa nel Pugno) –ma sono tenute ad elaborare giudizi e indirizzi tramite una discussione pacata e la più trasversale possibile. Si ricorda che, essendo le convocazioni pubbliche, è importante che le categorie interessate come albergatori, imprenditori, commercianti, partecipino al dibattito”. Per la minoranza il Capogruppo di An Pasqualino Piunti ritiene che la minoranza abbia nominato persone esperte e competenti per le Commissioni di loro competenza e definisce “fibrillazioni” le polemiche sorte tra alcuni componenti le forze di centro destra (Forlì-Costantini). Assicura che, anche se certe “ferite” sono ancora troppo fresche per permettere una opposizione omogenea, la maggioranza non deve illudersi più di tanto perché questa ci sarà con tutti i suoi componenti come hanno dimostrato gli ultimi tre consigli comunali.
|
10/08/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati