Penultimo appuntamento con RamIncontri Senigallia letterature
| SENIGALLIA - La scrittura multiforme di Isabella Santacroce che piace tanto a Gianna Nannini, protagonista venerdì 11 agosto
Da “cannibale” ad autrice per Gianna Nannini. Dalla Trilogia dello spavento alla colonna sonora del cartone animato Momo, all’ultimo Zoo. Versatile e musicale, la scrittrice di Riccione Isabella Santacroce che venerdì 11 agosto alle 22 sarà ospite del ciclo “RamIncontri – Senigallia Letterature” a cura del critico Roberto Galaverni.
L’appuntamento a Senigallia rientra nel suo “ZooTour” ovvero il tour di presentazione del suo ultimo libro Zoo che presto sarà tradotto e pubblicato anche in Olanda. Nata a Riccione, Isabella Santacroce ha esordito con Fluo (Castelvecchi, 1995; Feltrinelli, 1999), primo libro della Trilogia dello spavento che comprende Destroy (Feltrinelli, 1996) e Luminal (Feltrinelli, 1998).
Il secondo titolo divenne un caso letterario che la fece accostare al gruppo degli scrittori definiti “Giovani Cannibali” nella metà degli anni Novanta, tra cui Tiziano Scarpa (primo ospite di questo ciclo di Senigallia Letterature alla Ram), Niccolò Ammanniti, Enrico Brizzi, Tommaso Labranca, Aldo Nove e altri. Con alcuni di questi, Isabella Santacroce diede poi vita al movimento filosofico-letterario Nevroromanticismo. Nel 2000 pubblica per Mondadori, Lovers.
Ed è il libro considerato il punto di svolta dell’autrice. Passa infatti a una scrittura fatta di suoni, attenta alla musicalità della parola, che l’ha poi avvicinata all’esperienza musicale di Gianna Nannini per cui ha scritto alcuni testi contenuti nell’album Aria del 2002. Anno in cui scrive anche le parole della colonna sonora del cartone animato Momo di Enzo D'Alò. Torna a collaborare con la Nannini anche quest’anno, nell’ultimo album della cantante toscana “Grazie” lanciato dal singolo “Sei nell’anima”. <Scrive musicalmente> ha spiegato la Nannini.
L’incontro è a ingresso gratuito. Il prossimo appuntamento, con il quale Senigallia Letterature alla Ram si conclude, è per il 25 agosto con tre autori: Mario Desiati, Andrea Di Consoli e Flavio Santi. La Rotonda è aperta dalle 19 all’una. Info rotondaamare.it
|
10/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati